ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

BINETTI (UDC): ‘SU GIOCO PRONTA A COLLABORARE CON MINISTRO DELLA SALUTE’

La senatrice Udc Paola Binetti disponibile a collaborare con il futuro ministro della Salute in materia di lotta al gioco patologico.

“Il nuovo governo comincia a prendere forma e si vanno chiarendo possibili linee di sviluppo nelle diverse aree, soprattutto alla luce dei potenziali ministri, della loro storia e delle posizioni assunte in precedenza su temi di loro competenza. Per questo la prossima settimana, quando il presidente del consiglio chiederà la fiducia al Parlamento, la risposta che ne otterrà avrà una maggiore concretezza, con un consenso o un dissenso più informato e consapevole. Conosco Giulia Grillo, possibile candidata al ministero della Salute, e ho memoria viva di alcune battaglie condotte insieme, di cui spero riprenda le fila al più”. Lo afferma la senatrice Udc Paola Binetti, e e tra quelle che cita inserisce “quella sul gioco d’azzardo. Su questo tema la nostra sintonia nell’arco della legislatura precedente è sempre stata forte e concreta e abbiamo dovuto combattere contro un governo fin troppo compiacente nei confronti di gestori e concessionari.”

Secondo Binetti, non ci sono dubbi che “dal gioco d’azzardo potranno venire risorse abbondanti per tutelare gli uni e gli altri, sul piano della ricerca e di altre iniziative a carattere fortemente sociale”. / Fonte Gioconews.it

25.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

Condividi

Articoli correlati

Video