ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Castano Primo (MI). Comune aderisce al progetto “Get Lucky” e lavora ad un regolamento sul gioco

Il Comune di Castano ha aderito, assumendo il ruolo di capofila, al progetto ‘Get Lucky’ finanziato dalla Regione, che vede la partecipazione di Azienda Sociale, dei Comuni dei distretti Asl del Castanese e del Magentino e di due cooperative.

Il progetto si propone di attuare interventi di sensibilizzazione soprattutto nei confronti di determinate categorie a rischio – come ad esempio pensionati o inoccupati che frequentano abitualmente locali pubblici – e di proporre misure che possano limitare la pratica del gioco. Sull’esempio del Comune di Seriate (provincia di Bergamo), la cui collaudata esperienza viene studiata con interesse, si pensa di introdurre limitazioni nell’orario di funzionamento delle macchinette (a Castano ce ne sono 31) e di regolamentare la loro collocazione, lontano da luoghi frequentati da minori. / Fonte PressGiochi

25.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video