ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Castelli (Viceministro economia): “Tuteleremo persone con problemi di ludopatia con ausilio degli enti locali. Nella scorsa legislatura troppi problemi tra Stato e Regioni”

Sul gioco d’azzardo “in questi 5 anni M5S e Lega hanno lavorato su questo tema, si tratta di tutelare le persone che sono dentro questo vortice e di poterlo fare anche con l’ausilio degli enti locali a cui sta a cuore rimettere ordine in questa normativa”. Così Laura Castelli, Viceministro all’Economia, rispondendo a una domanda sull’annuncio del vicepremier Luigi Di Maio di vietare gli spot sul gioco d’azzardo. Per la Castelli la scorsa legislatura, sul tema del gioco d’azzardo, “non è andata fino in fondo, perché durante le conferenze stato-regioni anzi stato-città ci sono stati dei problemi”, ha concluso. /Fonte Agimeg

15.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video