ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Castrovillari: Sequestro slot machine illegali conferma gravità fenomeno gioco d’azzardo

“L’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Castrovillari che ha portato al sequestro di tre slot machine illegali è l’ennesima conferma di quanto il mondo del gioco d’azzardo sia d’interesse per il sistema criminale”. A sostenerlo è il consigliere regionale Arturo Bova, presidente della Commissione contro la ‘ndrangheta in Calabria “il cui testo unico contro la criminalità organizzata è detto in una nota si occupa anche dei temi connessi al gioco d’azzardo”.

“I numeri, d’altronde, non lasciano dubbi prosegue Bova in Italia, il gioco d’azzardo legale vale un giro d’affari di 96 miliardi di euro, di cui il 10% finisce nelle casse dello Stato.

Ma è di tutta evidenza che esiste un mercato sommerso, parallelo, illegale, che porta nelle casse della criminalità organizzata cifre da capogiro. Cifre a cui bisogna aggiungere i proventi delle altre attività criminali connesse allo sfruttamento del gioco d’azzardo come l’usura, ad esempio.

Il problema è che per scoprire le slot machine e le altre apparecchiature non conformi agli standard normativi e quindi illegali, le forze dell’ordine incontrano difficoltà normative che rallentano la loro azione di repressione del fenomeno”.

“Lo vado ripetendo da tempo, ormai aggiunge Bova ma non mi stancherò mai di sottolineare come ci sia un’emergenza sociale grave legata al gioco d’azzardo e alla sua deriva patologica, un’emergenza sulla quale il legislatore nazionale deve intervenire al più presto.

Da questo punto di vista ribadisco ancora una volta la disponibilità della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta che presiedo a mettere a disposizione le informazioni e i documenti grazie ai quali abbiamo messo a punto l’impianto normativo regionale dedicato al contrasto allo sfruttamento del gioco d’azzardo. Anzi, auspico che il nuovo governo promuova un confronto serrato sul tema tra le Regioni, associazioni di categoria e movimenti che si occupano di gioco d’azzardo affinché si arrivi ad una normativa nazionale condivisa ed efficace”

12.02.2018

Condividi

Articoli correlati

Video