ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Cervia (RA), locali dismettono le slot con il progetto “X-Gioco”

La Regione Emilia Romagna ha approvato una legge sul tema del Gioco d’azzardo e un Piano integrato per il contrasto, la prevenzione e la riduzione del rischio di dipendenza dal gioco patologico. L’obiettivo era di realizzare, in stretta sinergia con i Comuni, gli esercizi commerciali e i servizi sanitari specialistici, progetti di prevenzione e sensibilizzazione sul rischio di dipendenza da gioco.

Recentemente il Comune di Cervia (RA) ha approvato il “Regolamento per la prevenzione e il contrasto delle patologie e delle problematiche legate ai giochi che consentono vincite in denaro”. Questo come ulteriore atto che discende dalle indicazioni regionali in materia.

Il progetto “X- Gioco: Percorsi di educazione al gioco e di prevenzione del rischio di dipendenza dal gioco d’azzardo patologico” presentato alla fine del 2016 ha ricevuto dalla Regione un contributo di 5mila euro. Questo ha consentito di sviluppare un programma di iniziative in corso in questi giorni per promuovere la scelta dei locali che hanno aderito al marchio Slot-Free Er.

Il progetto appena concluso ha previsto molteplici iniziative tra aperitivi e cene “Slot Free” che hanno coinvolto i locali aderenti. Lo spettacolo teatrale “Partita Aperta”, creato ad hoc da una compagnia ravennate e svoltosi presso il teatro comunale di Cervia, ha concluso questa serie di incontri sul tema del gioco d’azzardo patologico ponendo l’accento sulle complesse dinamiche che originano dalla compulsione verso il gioco.

Dal Comune è forte la volontà di continuare a parlare di questo tema e di proseguire con le azioni di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo proponendo una II edizione del progetto. Le adesioni potranno essere comunicate direttamente dagli esercizi commerciali interessati o per il tramite delle associazioni. /Fonte Jamma

05.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video