ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Codacons a Ronaldo: “Diventi testimonial contro azzardo”

Cristiano Ronaldo dia il buon esempio e utilizzi il compenso record che percepirà dalla Juventus per non siglare accordi con le società di giochi e scommesse e per diventare testimonial contro il gioco d’azzardo. L’appello viene lanciato dal Codacons nel Cristiano Ronaldo Day, il giorno in cui il calciatore è stato accolto dai tifosi italiani e ha sostenuto le visite mediche con la Juventus, sua prossima squadra.

“Con i suoi 31 milioni di euro netti a stagione Ronaldo può permettersi di diventare il primo calciatore testimonial contro il gioco d’azzardo, e fare del bene a migliaia di italiani che soffrono di dipendenza da giochi e scommesse” afferma il presidente Carlo Rienzi.

“Per questo chiediamo al giocatore di non siglare nuovi contratti con le società di scommesse e di attivarsi in prima persona contro la ludopatia, diventando un esempio per milioni di giovani in tutto il mondo e per lo stesso settore del calcio, legato a doppio nodo alle multinazionali del gioco” aggiunge.

“Considerato inoltre lo stipendio record percepito dal giocatore e l’enorme business che il suo arrivo alla Juve genererà, invitiamo Ronaldo a devolvere parte dei suoi compensi alla Caritas, aiutando così chi ogni giorno soffre fame, deprivazione e povertà” conclude Rienzi. /Fonte Jamma

16.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video