ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Comportamenti anomali dei concessionari, Astro: “Terminata la fase di raccolta, pronti a difendere i nostri associati dagli abusi”

ROMA – La tutela del diritto alla libera concorrenza e all’iniziativa economica; la condanno di situazioni di monopolio e oligopolio; la lotta ad azioni contrarie alla buona fede e al diritto: sono gli obiettivi fissati dall’associazione As.tro, che nei mesi scorsi ha raccolto dai suoi scritti segnalazioni su comportamenti anomali di alcuni concessionari nell’applicazione dei contratti. La fase di raccolta, informa Astro in una nota, termina oggi 31 luglio, «avendo l’Associazione raccolto già un numero sufficiente di comunicazioni. Dopo tale data, As.Tro continuerà comunque a ricevere – a titolo informativo – l’ulteriore materiale che dovesse pervenire dagli associati, veicolandolo con immediatezza all’Amministrazione».
Nel mirino dell’associazione, le «iniziative unilaterali» di alcuni concessionari, «mirate alla modifica delle condizioni contrattuali in vigore». In questa fase, prosegue la nota, «dove è a rischio la tenuta del sistema gioco legale, As.Tro ha valutato tutte le contromisure da adottare dal punto di vista giuridico: qualora, infatti, non vengano adottate soluzioni correttive a livello normativo e regolamentare e laddove i comportamenti dei soggetti concessionari non vengano improntati a principi di correttezza, l’Associazione è pronta a promuovere azioni, sia in ambito particolare che generale». /Fonte Agipronews

Condividi

Articoli correlati

Video