ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Convegno AGCAI. Rostan: E’ arrivato il momento di distinguere da azzardo e intrattenimento

Roma- AGCAI. “Il mio impegno non mancherà. Voglio dirvi che sono e continuero ad esserea fianco di quelle associazioni che stanno portando avanti una battaglia di civiltà nel nostro paese”. E’ quanto ha dichiarato l’onorevole Michela RostanMISTO – LIBERI E UGUALI, oggi a Roma per partecipare al convegno organizzato dall’associazione AGCAI. “Si cerca di coniugare il diritto al gioco da intrattenimento con la difesa delle famiglie. Purtroppo il piano del governo uscente chiaramente a favore delle multinazionali ha di fatto alimentato il gioco d’azzardo nel nostro Paese. Siamo diventati la sala da gioco più grande d’Europa se non di tutto il mondo. Si è voluto alimentare il gioco d’azzardo per fare cassa, ignorando che in questo modo si è solo messo mano nelle tasche dei cittadini, approfittando della debolezza di chi è vittima del gioco. Chiederemo a questo Governo di dare un forte segnale di discontinuità con quello precedente. Ho letto la proposta di Di Maio di vietare la pubblicità, ma per me è insufficiente. La soluzione non può essere solo una, bisognerebbe mettere al bando tutti gli apparecchi come le vlt e poi aprire un tavolo di confronto con tutte le associazioni che da sempre lottano contro la ludopatia. E’ arrivato il momento di distinguere tra quello che è il gioco di abilità e di intrattenimento e quelle che sono le macchine infernali che svuotano le tasche della gente, queste non devono trovare più posto nel nostro paese. Serve azione forte anche contro l’online, non possiamo consentire che imprenditori esteri vengano a saccheggiare le tasche degli italiani. Con tutte le forze politiche vogliamo raggiungere una soluzione rapida, è un problema che non può più essere rimandata”. /Fonte Jamma

28.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video