ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Redazione

Scommesse online illegali, operazione antimafia: nel crotonese la Gdf sequestra 2,7mln di euro di beni ad un imprenditore

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Scommesse, truffa ai danni di Snaitech durante Lazio-Udinese: concluse indagini preliminari a carico di 4 persone

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione

Crollo degli occupati nel comparto di slot e scommesse fisiche: -17,3%

Convegno AGCAI. Rostan: E’ arrivato il momento di distinguere da azzardo e intrattenimento

Roma- AGCAI. “Il mio impegno non mancherà. Voglio dirvi che sono e continuero ad esserea fianco di quelle associazioni che stanno portando avanti una battaglia di civiltà nel nostro paese”. E’ quanto ha dichiarato l’onorevole Michela RostanMISTO – LIBERI E UGUALI, oggi a Roma per partecipare al convegno organizzato dall’associazione AGCAI. “Si cerca di coniugare il diritto al gioco da intrattenimento con la difesa delle famiglie. Purtroppo il piano del governo uscente chiaramente a favore delle multinazionali ha di fatto alimentato il gioco d’azzardo nel nostro Paese. Siamo diventati la sala da gioco più grande d’Europa se non di tutto il mondo. Si è voluto alimentare il gioco d’azzardo per fare cassa, ignorando che in questo modo si è solo messo mano nelle tasche dei cittadini, approfittando della debolezza di chi è vittima del gioco. Chiederemo a questo Governo di dare un forte segnale di discontinuità con quello precedente. Ho letto la proposta di Di Maio di vietare la pubblicità, ma per me è insufficiente. La soluzione non può essere solo una, bisognerebbe mettere al bando tutti gli apparecchi come le vlt e poi aprire un tavolo di confronto con tutte le associazioni che da sempre lottano contro la ludopatia. E’ arrivato il momento di distinguere tra quello che è il gioco di abilità e di intrattenimento e quelle che sono le macchine infernali che svuotano le tasche della gente, queste non devono trovare più posto nel nostro paese. Serve azione forte anche contro l’online, non possiamo consentire che imprenditori esteri vengano a saccheggiare le tasche degli italiani. Con tutte le forze politiche vogliamo raggiungere una soluzione rapida, è un problema che non può più essere rimandata”. /Fonte Jamma

28.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video