ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Disciplina degli orari delle sale da gioco e sale scommesse a Macerata

Entra in vigore oggi a Macerata l’ordinanza sindacale che limita gli orari di funzionamento degli apparecchi da gioco e di apertura di sale giochi e scommesse, al fine di contrastare il gioco patologico. L’ordinanza, che vale per tutte le sale e esercizi commerciali, bar e tabaccherie che ospitano apparecchi da gioco, vieta il gioco dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle 15:00 alle 20:00. “Credo che occorrano schiena dritta e determinazione per affrontare e sconfiggere la ludopatia”. “Con questo spirito e ritenendola una delle mie prerogative, ho voluto applicare prontamente e concretamente la legge della Regionale 3/2017 che disciplina la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico” ha spiegato il sindaco Romano Carancini.

In conclusione, durante le ore di non funzionamento, gli apparecchi da gioco dovranno rimanere spenti e il titolare dei locali, dovrà esporre l’orario e i rischi connessi al gioco. Tutti coloro che violeranno le suddette regole previste dall’ordinanza, saranno sanzionati con multe da 2.000 a 12.000 euro.

20.04.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video