ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

DL Dignità: Beccalossi ”Bene giro di vite su gioco’

Viviana Beccalossi, consigliere regionale della Lombardia (Gruppo Misto), plaude alle iniziative del Governo sul gioco e porta l’esempio della sua Regione.

“Bene la decisione del governo di mettere un freno alla pubblicità sull’azzardo. Dopo anni di immobilismo e tentennamenti finalmente un cambio di passo su un problema che in troppi si sono rifiutati di affrontare ma che provoca un danno sociale senza precedenti ai cittadini italiani”.

Lo dichiara Viviana Beccalossi, consigliere regionale della Lombardia (Gruppo Misto), fautrice della Legge regionale del 2013 per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, commentando i provvedimenti che limitano e vietano la pubblicità sull’azzardo contenuti nel “decreto dignità”.

“Ben cinque anni fa, in tempi non sospetti – prosegue Viviana Beccalossi- Regione Lombardia ha approvato una legge che per la prima volta e pur con competenze limitate ha avuto il merito di togliere il velo sul dramma della ludopatia, che è il rovescio della medaglia dell’azzardo. Contestualmente, avevamo approvato all’unanimità una proposta di legge al parlamento che il governo Renzi e successivamente Gentiloni hanno sempre tenuto nel cassetto e che oggi per fortuna torna d’attualità”.
“Il vero banco di prova – conclude Viviana Beccalossi – sarà resistere agli inevitabili ricorsi che anche in Lombardia, per esperienza diretta, sappiamo non mancheranno. Cittadini e malati di azzardo non sono i bancomat dello Stato che negli anni chiuso gli occhi e anzi ha incentivato il gioco in ogni forma e modo. Sono convinta che parte le risorse che il Governo introita dal gioco d’azzardo ‘lecito’ possano essere risparmiate tagliando spese assolutamente inutili. Quindi basta scuse e avanti così contro la ludopatia”. /Fonte Gioconews
03.07.2018
Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video