ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Attualità, Cultura, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

F1, nel GP di Cina la prima Sprint del 2025: in quali gare del Mondiale sarà presente

Attualità e Politica, Cultura, Editoriale, Gaming, Redazione, Sports

Bando gioco online, Mancini (WH Partners): “Modello italiano caratterizzato da un forte controllo”

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Firenze: nuova ordinanza sul gioco, stop di sei ore al giorno per funzionamento di sale e apparecchi da gioco

Giro di vite sul gioco a Firenze. E’ stata emanata un’ordinanza che limita l’orario di funzionamento degli apparecchi da gioco e di apertura delle sale. Lo stop sarà di sei ore al giorno. Le sale giochi dovranno rimanere chiuse dalle 18:00 alle 24:00 tutti i giorni dell’anno, mentre le slot dovranno essere completamente spente dalle 13:00 alle 19:00. In caso di violazione della normativa è prevista una sanzione da 25 a 500 euro, e in caso di recidiva la sospensione di giorni tre dell’attività. “Un intervento che si inserisce nel quadro del regolamento sul gioco lecito approvato a novembre scorso – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico Cecilia Del Re – e di un complesso lavoro fatto con Anci e Università di Firenze”. Nel mese di novembre il Consiglio Comunale ha approvato un regolamento che fissa il distanziometro per gli apparecchi a 500 metri da luoghi ritenuti sensibili. /Fonte Agimeg

03.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video