ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Galbiati (vicesindaco Spino d’Adda): “Vietate nuove installazioni entro i 500 metri di distanza da luoghi sensibili”

“Da ora in avanti non si potranno più installare nuove macchinette in locali già esistenti o di nuova apertura, entro i 500 metri di distanza da parchi pubblici, scuole, oratori, centri di aggregazione comunali e non frequentati da minorenni”. Sono queste le parole di Enzo Galbiati, vicesindaco di Spino d’Adda, comune della provincia di Cremona in Lombardia. Il Comune ha predisposto un elenco di luoghi sensibili, in cui sono stati inseriti istituti scolastici, oratori, la struttura di cascina Carlotta, chiese, parchi pubblici, il centro sociale, impianti sportivi e il cinema; che di fatto vieta le nuove installazioni. L’elenco era stato predisposto dal comandante della polizia locale Gaetano Papagni e poi adottato dalla giunta. /Fonte Agimeg

12.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video