ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Galbiati (vicesindaco Spino d’Adda): “Vietate nuove installazioni entro i 500 metri di distanza da luoghi sensibili”

“Da ora in avanti non si potranno più installare nuove macchinette in locali già esistenti o di nuova apertura, entro i 500 metri di distanza da parchi pubblici, scuole, oratori, centri di aggregazione comunali e non frequentati da minorenni”. Sono queste le parole di Enzo Galbiati, vicesindaco di Spino d’Adda, comune della provincia di Cremona in Lombardia. Il Comune ha predisposto un elenco di luoghi sensibili, in cui sono stati inseriti istituti scolastici, oratori, la struttura di cascina Carlotta, chiese, parchi pubblici, il centro sociale, impianti sportivi e il cinema; che di fatto vieta le nuove installazioni. L’elenco era stato predisposto dal comandante della polizia locale Gaetano Papagni e poi adottato dalla giunta. /Fonte Agimeg

12.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video