ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Ghio (sindaca Sestri Levante): “Introdotti nei regolamenti urbanistici limiti di distanza da luoghi sensibili delle slot”

In programma a Sestri Levante, nella provincia di Genova, l’iniziativa “Legalità, Costituzione, la nostra Repubblica”. “Sestri Levante è protagonista di un incontro importante, proprio alla vigilia della Festa della Repubblica – commenta la Sindaca Valentina Ghio –. Parleremo di legalità, di giustizia, di tutela della Costituzione, di valori di cui non si parla mai abbastanza e che invece abbiamo il dovere di ribadire e rimarcare, declinati nell’oggi e nel domani”. “Promuovere la cultura della legalità significa inoltre sostenere, come già facciamo, le attività educative nelle scuole che vanno rafforzate, anche con iniziative specifiche come la Giornata della Legalità, ogni 21 marzo, coinvolgendo le associazioni locali a promuovere la cultura del rispetto delle regole nei propri ambiti e percorsi, consolidati da anni, di conoscenza delle mafie. Promuovere la cultura della legalità significa anche contrasto alle forme di illegalità nel tessuto economico e sociale, per esempio con lo sportello anti usura e i protocolli di collaborazione sul controllo del lavoro nero e irregolare, che sono stati e devono continuare a essere attivamente sostenuti dall’Amministrazione – ha aggiunto Ghio -. Abbiamo anche lavorato per contrastare le false residenze nel nostro Comune e introdotto nei regolamenti urbanistici – per far fronte al fenomeno crescente del gioco d’azzardo patologico – i limiti di distanza dai luoghi sensibili delle slot machine, come previsto dalla normativa regionale. Il nuovo regolamento introdurrà elementi innovativi per tutelare le fasce più fragili e più a rischio della popolazione che, come si evince da ricerche a livello nazionale, sono i minori, le donne e gli anziani. Perché legalità significa rispetto delle regole, a cominciare da chi Amministra il bene pubblico, ma anche protezione e sicurezza per tutti i cittadini.” /Fonte Agimeg

31.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance  

Condividi

Articoli correlati

Video