ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Gioco d’azzardo, cinque incontri al SerD di Arezzo. Le iniziative di sensibilizzazione e informazione sono rivolte a giocatori e loro familiari

Cinque incontri dedicati alle persone che soffrono di dipendenza da gioco d’azzardo e ai loro familiari. Li organizza  il SerD di Arezzo con la guida degli educatori professionali dell’equipe del GAND (Gioco d’Azzardo Nuove Dipendenze).

Il primo incontro è in programma giovedì prossimo 10 maggio alle 17 al SerD (via Fonte Veneziana, 17 Arezzo). L’obiettivo è di stimolare una riflessione sulla problematica da gioco d’azzardo e sulle dinamiche ad esso correlate (cattivo uso del denaro, distorsioni cognitive, rincorsa delle perdite ecc…) e di favorire l’accesso alla cura e ai trattamenti multidisciplinari. Tutti gli interventi (psicologici, sociali, educativi, medici) per il Disturbo da Gioco d’Azzardo sono gratuiti e nel rispetto della riservatezza. Per informazioni telefonare al numero del SerD di Arezzo 0575/255943.

I dati sull’utenza che si rivolge al SerD di Arezzo indicano una crescita delle donne giocatrici. L’età media di accesso ai servizi del SerD è 47 anni per gli uomini e 53 per le donne. /Primopianonotizie.com

08.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance

Condividi

Articoli correlati

Video