ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Attualità, Cultura, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

F1, nel GP di Cina la prima Sprint del 2025: in quali gare del Mondiale sarà presente

Attualità e Politica, Cultura, Editoriale, Gaming, Redazione, Sports

Bando gioco online, Mancini (WH Partners): “Modello italiano caratterizzato da un forte controllo”

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Il sindaco di Bergamo: “Contro il gioco d’azzardo, limitare di più la comunicazione”

“Nel 2016 l’incremento della spesa per il gioco è stato dell’8% su scala nazionale, del 5,7 in Lombardia, del 7,8 in provincia di Bergamo e del 4 a Bergamo città. Quindi il divieto orario serve”.

Lo afferma il sindaco di Bergamo.

“I dati sono ancor più interessanti considerando alcuni singoli giochi. Come le videolotterie: le scommesse sono aumentate del 5,6% in provincia e solo dell’1% nel capoluogo. Spezzare gli orari è fondamentale perché fa uscire i giocatori compulsivi dalla bolla nella quale vivono. Li obbliga a staccare, li riporta alla realtà. Ma non si è ancora fatto abbastanza.

Ci vuole un accordo nazionale. Il bello è che c’è. Alla Conferenza Stato-regioni, dove io rappresentavo i Comuni, si è deciso di ridurre del 50% il numero dello slot nel giro di tre anni. E la metà che resta sarà inoltre costituita da macchine di nuova generazione, più sofisticate quindi più facili da controllare, per esempio per impedirne l’uso ai minori. Purtroppo la fine della legislatura impedisce che l’accordo abbia effetti pratici, ma il punto politico resta. Già nella legge di bilancio è stata votata la norma che riduce del 30% il numero delle macchine entro aprile.

Credo sia essenziale una seria limitazione della comunicazione. Per esempio, riducendo ulteriormente la possibilità di fare pubblicità al gioco in tivù”.

Nell’eventualità diventi governatore della Lombardia, Gori afferma: “Credo che si debba mantenere la regolamentazione esistente aggiungendo qualche misura già testata con successo a Bergamo. Ogni sindaco dovrà introdurre degli orari “game free”, sarà vietato affiggere i cartelli con le vincite fuori dai locali e giocare a meno di cento metri da banche, bancomat e compro oro”.

 

Fonte: PressGiochi

Condividi

Articoli correlati

Video