ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

La biblioteca di Misano Adriatico anche quest’anno scende… in spiaggia

Anche quest’anno la biblioteca di Misano Adriatico si “mette in costume” e scende in spiaggia a prestare i suoi libri direttamente al mare perché, si sa, grazie ad una buona lettura le vacanze sono ancora più rilassanti.

Si tratta dell’iniziativa “Libri a Mare!”, giunta all’ottava edizione: dal 4 luglio al 29 agosto, ogni mercoledì mattina presso la Zona 43 di Misano Mare, dalle ore 10 alle 12.30, i bagnanti troveranno i bibliotecari con una ricca scelta di libri e riviste per tutti i gusti e le età.

Sarà possibile, spiega la biblioteca comunale in un comunicato stampa, effettuare il prestito, prenotare e conoscere tutti i servizi che la biblioteca offre. Inoltre gli animatori della zona 43 cureranno delle letture per divertire e affascinare bambini e ragazzi.

I libri si potranno tenere in prestito per 30 giorni, le riviste per 7 giorni.

La riconsegna può essere effettuata in biblioteca, allo stand di Libri a mare il mercoledì mattina, oppure direttamente al bagnino della zona 43,  Adoro Rossi.

Per usufruire del servizio di prestito è sufficiente esibire un documento d’identità (carta d’identità, patente, passaporto) e in pochi minuti si ottiene gratuitamente la tessera della biblioteca.

La tessera non ha scadenza, è valida in tutte le biblioteche della Romagna e consente di utilizzare gratuitamente i servizi della biblioteca: uso di internet da postazione fissa per un’ora al giorno, uso della rete wi-fi con proprio pc, prestito di libri, lettura riviste, visione dvd, spazio ludoteca per i bimbi, sala studio.

Antonio Bargelloni 

Condividi

Articoli correlati

Video