ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Liguria. L’obiettivo è votare una legge sul gioco entro maggio

7 NOVEMBRE 2017

Arrivare alla stesura di una proposta di legge condivisa sul gioco d’azzardo e il contrasto alle ludopatie
entro il mese di febbraio, così da presentarla al Consiglio regionale per l’esame nelle commissioni, arrivando al voto dell’Aula entro il mese di maggio. E’ l’obiettivo individuato al termine della riunione con i rappresentanti sia delle associazioni di categoria del commercio sia delle associazioni impegnate nel contrasto alle ludopatie. Erano presenti il presidente Giovanni Toti, la vicepresidente e assessore alla Sanita’ Sonia Viale e l’assessore allo Sviluppo Economico Edoardo Rixi. Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza dell’intesa raggiunta in Conferenza delle Regioni sulla proposta di legge
presentata dal sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, che costituisce il testo guida per la futura normativa regionale. Il confronto a livello territoriale coinvolgerà fin da subito anche il Cal e l’Anci Liguria in rappresentanza dei sindaci la cui autonomia va comunque garantita, in particolare sul tema delle distanze.

Nel corso della riunione è stato indicato un cronoprogramma di massima: entro i prossimi 30 giorni sia le associazioni sedute ai tavoli regionali sia Anci Liguria presenteranno le proprie osservazioni scritte sulla proposta di legge Baretta. A seguire, entro la pausa natalizia, Regione Liguria convocherà separatamente i due tavoli del sociale (convocazione a cura dell’assessorato alla Salute) e del commercio (convocazione a cura dell’assessorato allo Sviluppo Economico), coinvolgendo in entrambi anche Anci, così da addivenire, entro la fine di gennaio, ad una prima bozza di proposta di legge regionale che sarà presentata ai due tavoli in riunione plenaria. In questo modo sarà possibile esaminare eventuali proposte di modifica o integrazione da parte delle associazioni e perfezionare la proposta di legge entro il mese di febbraio per l’avvio dell’esame nelle commissioni del Consiglio regionale.

Per quanto riguarda il contrasto alle ludopatie, nel corso dell’incontro e’ stato ricordato che Regione Liguria ha già predisposto un piano di comunicazione e sensibilizzazione della popolazione, oltre ad una serie di progetti elaborati dalle Asl,
pronti a partire, non appena il governo avrà sanato il vizio procedurale oggetto della sentenza con cui il Tar del Lazio ha bloccato i finanziamenti nazionali destinati alle regioni.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video