ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Marcotti (Federbingo): Pronti ad una mobilitazione se Di Maio non sara’ disposto ad ascoltarci

‘Giovedì  si è tenuto a Roma il primo incontro del settore con i sindacati. Essendo il coordinatore del tavolo mi sento in dovere di relazionarvi in merito’ . E’ quanto premette Italo Marcotti, operatore del Bingo, presidente di Federbingo e coordinatore di un tavolo con le rappresentanze sindacali. ‘I sindacati hanno convocato il settore per comprendere le motivazioni per le quali le territoriali riportassero ai nazionali numerosi licenziamenti e segnalazioni di crisi da parte delle aziende del settore del gioco legale. Abbiamo illustrato loro la grande difficoltà in cui versiamo a causa di:
1. norme locali che limitano o cancellano l’offerta;
2. Ennesimo ed insostenibile incremento del preu;
3. Divieto di pubblicità.
I sindacati chiederanno l’apertura di un tavolo di crisi al MISE del Ministro Di Maio. Dal mese di settembre e sino alla chiusura della legge finanziaria 2019 sarà il periodo in cui ci giocheremo il nostro futuro. È ovvio che se perdurerà da parte del Governo la politica di completa chiusura e demolizione del settore non potremo sottrarci dall’organizzare una massiccia manifestazione di protesta. Prepariamoci e preparatevi. Serviranno almeno 5.000 persone per invadere la capitale e mostrare ed esternare i veri valori del settore. Avremo una sola possibilità per manifestare e non dobbiamo farci trovare impreparati. Ma abbiamo un percorso con delle tappe. Il dialogo ed il democratico confronto è la prima prerogativa che tutti dobbiamo ricercare. Restiamo uniti e coesi, siamo padroni del nostro futuro’. (Nella foto una protesta degli operatori del gioco lecito). /Fonte Jamma
30.07.2018
Maria Castellano, Giorn. FreeLance

Condividi

Articoli correlati

Video