ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Las Vegas Sands e il casinò a Nassau Hub (NY). Contrari i residenti

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

European Lotteries: diritto degli Stati Membri di valutare le misure da applicare all’offerta di giochi d’azzardo

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Jesolo, approvati provvedimenti per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Croatti (M5S): “Uno Stato con il vizio del gioco d’azzardo”

Attualità, Attualità e Politica

Milano, 2027 visitatori all’ippodromo Snai San Siro nelle giornate del Fai

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Padova, Polizia. Numerose irregolarità in sala vlt. Raffica di sanzioni

MEETING DEL VOLONTARIATO 2017: LABORATORIO ACOGI ONLUS

Collaborazione con lo staff del Centro di Servizio al Volontariato San Nicola di Bari, Acogi Onlus accoglie con interesse e partecipazione l’invito di offrire il proprio contributo nella organizzazione del Meeting del volontariato 2017 focalizzato sulle “Relazioni di gratuità” che titolano l’evento.

Un grande momento di condivisione e confronto che vede coinvolto il mondo dl volontariato impegnato nell’attivazione di laboratori, mostre ed eventi di intrattenimento, approfondimenti culturali e informativi diretti  a bambini, giovani, cittadini ed educatori.

In occasione della X edizione l’evento si terrà in Bari, presso il Palazzo Ateneo all’interno dell’Università collocata in pieno centro della città, nelle date del 15, 16 e 17 Dicembre 2017.

L’evento rappresenta un importante occasione di apertura delle associazioni protagoniste verso la cittadinanza con il coinvolgimento del mondo imprenditoriale, istituzioni, scuole e università.

Acogi Onlus interverrà con una proposta progettuale di laboratorio in favore della promozione del gioco sano e rivalutazione dei tradizionali strumenti ludici attraverso la somministrazione di opuscoli da colorare e il racconto di una storia ambientata nel regno di GiocoSano attraverso un curioso viaggio a “Ludolandia”.

Il tutto si articolerà in un momento di incontro della durata di un tempo massimo di circa 30 minuti e per un massimo di circa 25 bambini per volta al fine di garantire una sicura e controllata partecipazione dei piccoli protagonisti della giornata dedicata alle relazioni di gratuità.

Destinatari del laboratorio sono i bimbi di scuole elementari di Bari e zone limitrofe sensibilizzati attraverso insegnanti, genitori ed esperti a coltivare interessi che li allontanino da un incontrollato utilizzo della tecnologia e di tutti gli strumenti ad essa pertinenti e convergano invece verso testimonianze di cultura, eventi, concerti, rappresentazioni teatrali o attività di semplice volontariato.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video