ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Monza. Il cons. Martinetti: “I tecnici stanno lavorando, entro l’estate il regolamento sul gioco”

Anna Martinetti, consigliere comunale e presidente dell’associazione “Una Monza per tutti” commenta i lavori del comune al regolamento sul gioco. L’idea è di riuscire a discutere del nuovo regolamento per la prevenzione e per il contrasto del gioco d’azzardo e della ludopatia in consiglio comunale entro l’estate.

“I tecnici stanno controllando, da un punto di vista legale, che non ci siano punti che possano dare adito a ricorsi. Per evitare casi del genere, nei mesi scorsi abbiamo studiato con attenzione i regolamenti in vigore negli altri comuni italiani”. Tra le eccellenze Martinetti cita il comune di Bergamo”.

“In città sono diciotto gli istituti scolastici che l’amministrazione ha recentemente coinvolto attraverso un questionario anonimo per mettere in luce eventuali problematiche riguardanti la ludopatia, Ma non ci fermiamo qui – ha proseguito l’assessore Longo – I nostri agenti sono andati a un corso di formazione per imparare a individuare le macchinette truccate, ovvero quelle in cui software è stato modificato per consentire ai gestori di fare del nero sulle vincite, sui soldi che invece dovrebbero andare ai giocatori. E ancora: gli agenti hanno quasi completato censimento dei locali in cui è possibile giocare e hanno trovato diverse situazioni illegali, che stanno portando alla chiusura o all’erogazione di contravvenzioni”. /Fonte PressGiochi

01.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video