ultime notizie

Attualità, Gaming

Lotteria Italia 2023: anche quest’anno “Disegniamo la Fortuna con ADM”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nessun messaggio pubblicitario sul gioco d’azzardo in Rai. La richiesta di M5S e Pd

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, dati allarmanti per gioco d’azzardo: 8 miliardi di spesa nel 2022

Attualità, Attualità e Politica

Piemonte, affossata pdl popolare sul gioco. Coretta (Libera): “Schiaffo alla democrazia”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Abodi difende il “diritto alla scommessa” e demolisce il divieto di pubblicità del gioco

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Piemonte, don Sacco “Decisione sul gioco d’azzardo molto grave. Sono indignato”

Osservatorio Nazionale sul gioco patologico. Approvati i piani regionali, parte l’iter di trasferimento dei fondi dal Ministero

“Nella prima parte della riunione abbiamo parlato dei piani regionali sul gioco d’azzardo. Abbiamo accettato l’istruttore del Ministero, quindi tutti i piani sono stati accettati e si potrà partire con l’iter trasferimento dei fondi”.

In questo modo Matteo Iori, presidente del CoNaGGa, ha descritto a PressGiochi la riunione dell’Osservatorio Nazionale sul gioco d’azzardo che si è svolta oggi a Roma, presso il Ministero della Saluta. Osservatorio del quale lo stesso Iori fa parte.

“Nella seconda parte – ha proseguito – abbiamo parlato della campagna di prevenzione contro l’azzardo che sarà fatta per gli studenti prevista dalla finanziaria del 2016 e ne abbiamo ragionato insieme ad un esperto esterno, Michele Marangi che ci ha portato un progetto che potrebbe essere attuato in alcune scuole in via sperimentale. Se andrà bene potrà essere esteso a un livello più ampio. Una cosa che potrebbe partire a settembre di questo anno per poi concludersi a Maggio del prossimo anno”.

“E’ stato trattato anche il documento sul quale stiamo lavorando e che è diviso in tre parti: cura, prevenzione, leggi- ha concluso Iori- ci siamo dati ancora un mese di tempo per elaborare un testo che riunisca tutti i documenti già validati che dovrà essere fatta prima della prossima riunione”.

La prossima riunione dell’Osservatorio è prevista per il 30 Maggio prossimo, sempre a Roma.

Condividi

Articoli correlati

Video