ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Las Vegas Sands e il casinò a Nassau Hub (NY). Contrari i residenti

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

European Lotteries: diritto degli Stati Membri di valutare le misure da applicare all’offerta di giochi d’azzardo

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Jesolo, approvati provvedimenti per il contrasto al gioco d’azzardo patologico

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Croatti (M5S): “Uno Stato con il vizio del gioco d’azzardo”

Attualità, Attualità e Politica

Milano, 2027 visitatori all’ippodromo Snai San Siro nelle giornate del Fai

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Padova, Polizia. Numerose irregolarità in sala vlt. Raffica di sanzioni

Osservatorio Nazionale sul gioco patologico. Approvati i piani regionali, parte l’iter di trasferimento dei fondi dal Ministero

“Nella prima parte della riunione abbiamo parlato dei piani regionali sul gioco d’azzardo. Abbiamo accettato l’istruttore del Ministero, quindi tutti i piani sono stati accettati e si potrà partire con l’iter trasferimento dei fondi”.

In questo modo Matteo Iori, presidente del CoNaGGa, ha descritto a PressGiochi la riunione dell’Osservatorio Nazionale sul gioco d’azzardo che si è svolta oggi a Roma, presso il Ministero della Saluta. Osservatorio del quale lo stesso Iori fa parte.

“Nella seconda parte – ha proseguito – abbiamo parlato della campagna di prevenzione contro l’azzardo che sarà fatta per gli studenti prevista dalla finanziaria del 2016 e ne abbiamo ragionato insieme ad un esperto esterno, Michele Marangi che ci ha portato un progetto che potrebbe essere attuato in alcune scuole in via sperimentale. Se andrà bene potrà essere esteso a un livello più ampio. Una cosa che potrebbe partire a settembre di questo anno per poi concludersi a Maggio del prossimo anno”.

“E’ stato trattato anche il documento sul quale stiamo lavorando e che è diviso in tre parti: cura, prevenzione, leggi- ha concluso Iori- ci siamo dati ancora un mese di tempo per elaborare un testo che riunisca tutti i documenti già validati che dovrà essere fatta prima della prossima riunione”.

La prossima riunione dell’Osservatorio è prevista per il 30 Maggio prossimo, sempre a Roma.

Condividi

Articoli correlati

Video