ultime notizie

Attualità, Gaming

Olanda, l’Authority sul gioco d’azzardo ha multato Betcity per 3 miliardi di euro

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Lazio, aumenta il gioco d’azzardo online. L’ass. Magliana 80 lancia campagna di sensibilizzazione

Attualità, Gaming

Cresce il settore del gioco d’azzardo in Italia. Nel Lazio 4 miliardi e 412 milioni spesi nel 2021

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Evitare la ghettizzazione o marginalizzazione del gioco pubblico”

Attualità, Attualità e Politica

Lollobrigida (ADM): “Dovrebbero esserci regole certe a livello nazionale e non regionale sia per distanze che per orari”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Nel ravennate si pianifica il contrasto al gioco d’azzardo patologico con incontri e spettacoli

Parma. Confesercenti: “Le normative contro le slot colpiscono la piccola impresa”

Confesercenti Parma critica le recenti azioni della Giunta riguardo il gioco. Secondo l’associazione dei commercianti, nessuno può essere obbligato a rinunciare all’uso delle licenze prima del 2022.

“Quanto sta accadendo discende da una legge regionale approvata nel 2013, la numero 5 – sostiene Stefano Cantoni, responsabile di Fiepet Confesercenti di Parma -, la quale, sull’onda di provvedimenti liberticidi, è intervenuta pesantemente sul settore del gaming, provocando ad oggi anche la chiusura di piccole imprese artigianali che si occupano del noleggio e della manutenzione delle macchine con conseguente perdita di posti di lavoro. È appena il caso di evidenziare come le slot non siano uno dei giochi più praticati dai giocatori. In verità in questo modo si spazza via la piccola impresa per creare concentrazioni in grandi sale scommesse, ove già ora si possono utilizzare macchine che funzionano a 500 euro e si incentivano le giocate online, ossia senza alcuna mediazione tra giocatori e macchina, cioè si spostano quote di mercato da un canale all’altro, con la forza della legge”.

“La norma regionale e comunale infatti prevede la ricollocazione obbligatoria per tutte quelle sale giochi o scommesse a meno di 500 metri dai punti sensibili entro sei mesi, con possibilità di proroga. I provvedimenti interessano tutti i comuni della Provincia di Parma e diverse centinaia di attività nei quali il gioco a premi si è inserito compiutamente in tutti questi anni. Tuttavia, al contrario di quanto previsto per le sale scommesse e i Bingo, nei bar e nelle attività commerciali, le slot legali e già autorizzate, anche se in esercizi a meno di 500 metri dai luoghi sensibili, andranno a scadenza di contratto con concessionario e quindi indicativamente saranno eliminate solo da marzo 2022. Pertanto, baristi, commercianti e tabaccai fino a quel periodo, salvo scelte personali di recesso dal contratto, potranno continuare ad offrire questo servizio di intrattenimento e svago”, afferma ancora Cantoni.

/Fonte PressGiochi

30.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreLance 

Condividi

Articoli correlati

Video