ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Pescara: in Consiglio Comunale mozione di adesione al “Manifesto Sindaci per legalità contro gioco”

Focus sul gioco nel prossimo Consiglio Comunale di Pescara. Verrà presentata una mozione di adesione al “Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”. A questa iniziativa, promossa dal Movimento Cinque Stelle per nome del Consigliere Comunale Massimiliano Di Pillo si aggiunge l’interrogazione sulla non conformità di un cartellone pubblicitario all’interno del comune. “Il Manifesto di cui ci facciamo portavoce in consiglio comunale” – spiega Massimiliano Di Pillo – “chiede una nuova legge nazionale fondata sulla riduzione dell’offerta e il contenimento dell’accesso, con un’adeguata informazione e un’attività di prevenzione e cura”, ed anche “Leggi Regionali in cui siano esplicitati i compiti e gli impegni delle Regioni per la cura dei giocatori patologici, per la prevenzione dei rischi del gioco d’azzardo, per il sostegno alle azioni degli enti locali”. “Fondamentale sarebbe organizzare una rete nei territori con Asl, Prefetture, Questure, attraverso la formazione degli esercenti e dei cittadini, o anche rendendo lo stesso argomento primo punto dell’”osservatorio sulla legalità” voluto e proposto fortemente dal sottoscritto attraverso una mozione votata quasi all’unanimità e mai attuata, nonostante la piena disponibilità del proponente a costruire e costituire lo stesso osservatorio attraverso un regolamento sostanzialmente già pronto”, conclude Di Pillo.  /Fonte AGIMEG

30.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video