ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Pescara: in Consiglio Comunale mozione di adesione al “Manifesto Sindaci per legalità contro gioco”

Focus sul gioco nel prossimo Consiglio Comunale di Pescara. Verrà presentata una mozione di adesione al “Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”. A questa iniziativa, promossa dal Movimento Cinque Stelle per nome del Consigliere Comunale Massimiliano Di Pillo si aggiunge l’interrogazione sulla non conformità di un cartellone pubblicitario all’interno del comune. “Il Manifesto di cui ci facciamo portavoce in consiglio comunale” – spiega Massimiliano Di Pillo – “chiede una nuova legge nazionale fondata sulla riduzione dell’offerta e il contenimento dell’accesso, con un’adeguata informazione e un’attività di prevenzione e cura”, ed anche “Leggi Regionali in cui siano esplicitati i compiti e gli impegni delle Regioni per la cura dei giocatori patologici, per la prevenzione dei rischi del gioco d’azzardo, per il sostegno alle azioni degli enti locali”. “Fondamentale sarebbe organizzare una rete nei territori con Asl, Prefetture, Questure, attraverso la formazione degli esercenti e dei cittadini, o anche rendendo lo stesso argomento primo punto dell’”osservatorio sulla legalità” voluto e proposto fortemente dal sottoscritto attraverso una mozione votata quasi all’unanimità e mai attuata, nonostante la piena disponibilità del proponente a costruire e costituire lo stesso osservatorio attraverso un regolamento sostanzialmente già pronto”, conclude Di Pillo.  /Fonte AGIMEG

30.05.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video