ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Puglia. Borraccino (SI): “Approvato un ottimo testo, punta a stroncare la dipendenza da azzardo”

“Con l’integrazione di alcuni punti presentati  dal collega Pellegrino, è stato prodotto un ottimo testo che va a completare la  già articolata  proposta di legge che congiuntamente con i colleghi  consiglieri regionali Colonna, Santorsola e l’assessore Leo avevamo predisposto alcuni mesi fa”.

Così il consigliere pugliese Mino Borraccino commenta l’approvazione in III Commissione della proposta di legge sul gioco d’azzardo “Modifiche ed integrazioni alla Legge regionale n. 43/2013 Contrasto alla diffusione del Gioco d’azzardo patologico”.

“Esprimo – ha detto – la mia soddisfazione per un provvedimento che almeno a livello regionale punta a stroncare il grave fenomeno della ludopatia. Nel disegno di legge approvato sul gioco d’azzardo vengono definiti alcuni parametri importanti fondamentali per il contrasto alla patologia, nonché  alla dipendenza : il divieto di  installare  le macchinette che invitano ai giochi d’azzardo  in  esercizi commerciali che distano meno di  500 metri dalle scuole, il divieto di pubblicizzare le vincite, il divieto di pubblicizzare i giochi  sui mezzi di trasporto pubblico regionale, ed il divieto di erogare contributi alle emittenti radio televisive a carattere locale e regionale che fanno pubblicità di questi giochi.

Questa legge regionale  risponde purtroppo all’esigenza di un  fenomeno inquietante  diventato  dilagante, che ha numeri spaventosi  in Puglia soprattutto tra le fasce più fragili dei giovani, degli anziani, dei disoccupati”.

Lo Staff: CifoneNews

Condividi

Articoli correlati

Video