ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giocare da Grandi: il professor Stefano Pallanti e l’urgenza di un approccio sanitario al gioco d’azzardo

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Elena Murelli (Lega): “Sul gioco serve prevenzione, formazione e comunicazione. No a derive ideologiche”

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Casalpusterlengo (LO) stretta su scommesse e video lottery: controlli e sanzioni nei locali

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Rapporto Caritas, nel Comune di Roma sono 265 i ludopati in cura nei Serd

I pazienti in cura per problemi legati al gioco patologico nel Comune di Roma sono 265, di cui il 59,2% è rappresentato da nuovi utenti, mentre il restante 40,8% da utenti rientrati oppure già in carico. Si tratta per la maggior parte di uomini di 40 anni e oltre con il possesso di una licenza di scuola media inferiore o al massimo di una licenza di scuola media superiore, soprattutto coniugati. E’ quanto emerge dal Rapporto della Caritas “La Povertà a Roma” su dati relativi al 2016 riguardanti i giocatori in cura presso i Serd della Capitale. Un numero in proiezione lontanissimo dai milioni di giocatori ludopatici di cui si sta parlando nell’ultimo periodo senza puntuali basi scientifiche, un numero che forse dà la giusta dimensione del fenomeno. /Fonte Agimeg

19.07.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video