ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Reggio Calabria: il consigliere Cannizzaro presenta pdl su ticket redemption e app per minori

Reggio Calabria: il consigliere Cannizzaro presenta pdl su ticket redemption e app per minori
Il Capo Gruppo della “Casa delle Libertà” in Consiglio regionale, Francesco Cannizzaro, nel corso di una conferenza stampa convocata per sabato 13 gennaio alle ore 11.00 presso la sala “G. Levato” di Palazzo Campanella, illustrerà una proposta di legge depositata all’Assemblea generale.

Il testo normativo, dal titolo “Strumenti educativi per sottrarre i minori ai rischi del gioco d’azzardo, diretti e derivanti da azioni convulsive patologiche”, ha la finalità di contrastare la crescente problematica legata al subdolo sistema di diffusione dei “falsi giochi” in utilizzo ai bambini ed ai ragazzi, e, quindi, al fenomeno incontrollato della ludopatia minorile.

Alla conferenza parteciperanno il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, dott. Antonio Marziale, ed il dott. Antonino Guarnaccia, consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Calabria.

La proposta di legge a firma Cannizzaro, istituisce il Comitato Regionale Analisi Ludopatie Adolescenziali per la supervisione della attività a favore dei minori e assegna ai Comuni e alle ASP l’azione territoriale di promuovere nelle scuole di ogni ordine e grado e presso le società sportive riconosciute incontri specifici volti a prevenire e contrastare la dipendenza da gioco d’azzardo e online.

Come ha spiegato il consigliere Francesco Cannizzaro, “l’obiettivo della proposta è quello di disincentivare di fidelizzare al gioco d’azzardo tra i minori che spesso rimangono vittima di forme di gioco che imitano nelle sue caratteristiche essenziali i meccanismi tipici dell’azzardo. Infatti, sono sempre più diffusi programmi per smartphone e tablet che imitano nel dettaglio il funzionamento delle slot machine ma che sono esplicitamente indirizzate ad un pubblico di bambini e che non prevedono vincite in denaro, ma la pericolosità sociale di questi giochi è ben evidente in quanto abituano il minore in modo subdolo al passaggio verso i giochi fisici e online che prevedono vere vincite in denaro. Il mercato digitale propone moltissime app categorizzate ‘slot machine’.

Ma le insidie ai minori – continua il consigliere – derivano in particolare  dalla diffusione delle ticket redemption. Apparecchi per giochi di abilità, cui si accompagna un sistema di vincita basato sulla restituzione di ticket per giocare nuovamente o che se accumulati, danno diritto a premi di diversa natura.

E’ su questo terreno che si muove il nostro progetto di legge,  individuando compiti ed interventi efficaci a di facile attuazione”.

La legge proposta sul gioco non richiede un impegno economico da parte della Regione Calabria, gli eventuali oneri gravano sul Por 2014-2020

Fonte: PressGiochi

Condividi

Articoli correlati

Video