ultime notizie

Uncategorized

Roma, blitz dei carabinieri contro camorra: Prestipino “Controllo anche nel gioco”

Attualità, Forze dell'ordine, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Cinque minori in sala scommesse, stop all’attività per 10 giorni

Attualità, Economia, Gaming, Salute

Game Jam, anche Bari tra gli hub italiani del videogame

Attualità, Economia, Gaming, Politica, Sports

Novomatic Italia: completata la fusione tra Hbg Online Gaming e Spati

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Politica

Dazn Bet acquisisce Scommettendo, ok da Agcm: ‘Non ostacola concorrenza’

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Politica, Redazione

Conto riassuntivo Tesoro 2024, entrate dai giochi a 5,9 miliardi

Senato, ddl Binetti (FI) su ludopatie affidato alle Commissioni Finanze e Sanità

Saranno le Commissioni Finanze e Igiene e Sanità del Senato a esaminare il disegno di legge presentato dalla senatrice Paola Binetti (FI) che contiene Disposizioni per la prevenzione, la cura e la riabilitazione della dipendenza da gioco d’azzardo patologico. Sul testo dovranno esprimere il proprio parere anche le Commissioni Affari Costituzionali; Giustizia; Bilancio; Istruzione pubblica, beni culturali; Lavori pubblici, comunicazioni; Industria, commercio, turismo; e Politiche dell’Unione europea. Il disegno di legge prevede che il Ministero della Sanità garantisca ai giocatori patologici – in modo gratuito – “interventi di prevenzione, cura e riabilitazione ambulatoriale, semiresidenziale e residenziale”. Il Ministero dell’Istruzione – d’intesa con quello della Salute – dovrà invece dar vita a campagne di educazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda le misure che direttamente coinvolgono il settore dei giochi, il ddl – tra gli altri interventi – prevede l’adozione di un codice etico per esercenti e concessionari che detti le linee guida da seguire per contenere i comportamenti di gioco a rischio; l’utilizzo della tessera sanitaria per le slot; la pubblicazione di messaggi di avvertimento sui tagliandi delle lotterie istantanee; il divieto di pubblicità; il divieto di fumare e consumare alcolici nei locali di gioco. /Fonte Agimeg

28.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video