ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Da oggi su YouTube stop alla pubblicità al gioco d’azzardo illegale e restrizioni a quello autorizzato

Attualità, Cultura, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

F1, nel GP di Cina la prima Sprint del 2025: in quali gare del Mondiale sarà presente

Attualità e Politica, Cultura, Editoriale, Gaming, Redazione, Sports

Bando gioco online, Mancini (WH Partners): “Modello italiano caratterizzato da un forte controllo”

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Danimarca: Spillemyndigheden pubblica il report annuale sulla lotta al gioco illegale, oscurati 162 siti web

Attualità, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Uk, multato bookmaker per violazioni di responsabilità sociale e anti riciclaggio

Attualità, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Macerata, nuova ordinanza sulle sale gioco: stop per 6 ore al giorno

Svezia: il Parlamento approva il nuovo Gambling Act

Il parlamento svedese ieri ha approvato le modifiche proposte alle leggi sul gioco d’azzardo nazionale con il voto a favore del  nuovo Gambling Act. A causa della sua entrata in vigore dal 1° gennaio 2019, la proposta di legge include regole che coprono le licenze, la cooperazione internazionale, il gioco d’azzardo responsabile, la supervisione e le tasse.

Gli operatori dovranno pagare 400.000 SEK (38.900 € / $ 45.000) per una licenza, e per le aziende che vogliono offrire sia il gioco d’azzardo online che le scommesse, questa commissione sarà aumentata a SEK700.000.

La Svezia intende aprire il processo di licenza per le nuove leggi il 1° agosto di quest’anno.
Il Parlamento ha dato la sua approvazione al disegno di legge dopo che la Commissione per gli affari culturali del Paese all’inizio di questa settimana ha annunciato il sostegno per i cambiamenti introdotti.

Tuttavia, la Commissione europea continua a governare la legislazione secondaria, mentre l’Autorità svedese per il gioco d’azzardo può anche decidere di introdurre altre regole e regolamenti. /Fonte PressGiochi

08.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance  

Condividi

Articoli correlati

Video