ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Di Maio ‘tradisce’ il calcio italiano con il divieto di sponsorizzazione per le società di giochi e scommesse

Se è vero che la misura prevista all’interno del Decreto ‘Dignità’ che vieta la pubblicità e le sponsorizzazioni per le società di gioco saraà a costo ‘zer’ per lo Stato, è altrettanto vero che gli effetti di questo provvedimento avranno importanti ripercussioni su tutti. Soprattutto sui bilanci delle squadre italiane. Se infatti fino a qualche giorno fa i vertici del calcio italiano e i presidenti delle squadre erano abbastanza sereni, lo stesso non si può dire dopo le dichiarazioni del ministro DI Maio. Secondo indiscrezioni infatti qualche rassicurazione dal governo che le misure sulla pubblicità dei giochi non sarebbero state così drastiche era arrivata. Ma nelle ultime ore la situazione è cambiata. Luigi Di Maio ha infatti confermato l’intenzione di mettere un veto non solo per gli spot in tv, ma anche per le sponsorizzazioni. Dei 200 milioni di euro che ogni anno il sistema giochi investe in comunicazione, la fetta più grossa, 120 milioni, va proprio alle sponsorizzazioni. Con il calcio a fare la parte del leone. In Italia, aveva rilevato il sito specializzato Calcio&Finanza, ci sono undici società di serie A che hanno un betting partner. Bwin, dopo aver prestato per diversi anni il suo marchio al campionato di serie B ed aver sponsorizzato il Milan, ha deciso di affiancare l’Inter. Betfair, un altra società di scommesse, ha un accordo con la Juventus, mentre la Snai è al fianco della Roma e del Milan. Planetwin365 ha un contratto con il Napoli. Cagliari, Lazio, Sampdoria, Genova e Udinese, hanno accordi con Eurobet, il marchio presente sui tabelloni luminosi degli stadi e sui backdrop durante le interviste. Più di mezza serie A, insomma, è legata a qualche società di scommesse. /Fonte Jamma
28.06..2018
Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video