ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Conferenza Unificata approva ddl su Delega fiscale

Attualità, Gaming

Vercelli, alla Fiera di Maggio di Confesercenti uno spazio per il Gap Tour

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Siena, denunciato 29enne per detenzione di cocaina e 40mila euro di fiches

Attualità, Sports

Calcio e razzismo. Lo sfogo di Vinicio Junior su Instagram: “Non è calcio, è inumano”

Attualità, Gaming

Distante (Sapar): “Gioco, legge delega deve portare normativa unica su territorio nazionale”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Emergenza Emilia Romagna. Antonelli (Fit): “Siamo lieti di poter contribuire con Lotteria”

Ha fatto tappa a Foggia “Regoliamoci – Le regole del gioco pulito”

Ha fatto tappa a Foggia, dopo Parma e Frosinone, il tour “Regoliamoci – Le Regole del Gioco Pulito” giunto quest’anno alla sua quarta edizione. Il progetto, che prevede la visita alle 22 società che partecipano al campionato Serie B ConTe.it 2017-2018, è strutturato in sessioni formative dedicate al tema delle frodi sportive, e ha visto, ome fa sapere l’ufficio stampa del Foggia Calcio 1920, nella sala stampa Antonio Fesce dello stadio Pino Zaccheria, la partecipazione diretta dei tesserati rossoneri.

La sessione mattutina è stata dedicata alla prima squadra con la partecipazione di Mister Stroppa, tutto il suo staff e tutti i calciatori, capitanati da Cristian Agnelli. Nella sessione pomeridiana Elio Di Toro, responsabile del settore giovanile rossonero ha capitanato i ragazzi della Primavera e degli Under 17 serie A e B.

Ha aperto le sessioni Gianluigi Pocchi, responsabile della piattaforma di Responsabilità sociale della Lega B, che ha ribadito l’impegno della Lega verso le azioni di solidarietà e di lealtà del calcio: “Respect, il simbolo che appare sulle maglie della squadre di Lega B, rappresenta la testimonianza del nostro impegno verso un calcio leale ribadito nel giuramento che tutti i capitani di B hanno fatto nelle prime due giornate della stagione”.

Con Alessandro Bolis, coordinatore marketing dell’Istituto di Credito Sportivo, si è parlato del’impegno del Credito Sportivo verso lo sport, appunto: “Recentemente – ha ricordato Bolis – attraverso il credito sportivo è stato rinnovato lo stadio di Bergamo, di proprietà dell’Atalanta Beramasca Calcio, e completamente rifatto lo stadio di Frosinone. Anche il Foggia ed il Comune di Foggia hanno assunto un impegno con noi per rendere sempre più capiente, agevole, e confortevole lo Zaccheria”.

Infine Giuseppe Fiore, di Sportradar, ha messo in guardia tutti i tesserati dai rischi del match-fixing, ricordando che: “Per tutti i tesserati è fatto divieto di scommettere sul qualsiasi evento legato al calcio, non ci stancheremo mai di ripeterlo come non ci stancheremo mai di ripetere che i pericoli sono dietro l’angolo, soprattutto per i giocatori giovani, da qui l’importanza di spiegare queste cose ai ragazzi delle giovanili, e ai calciatori a fine carriera. Percentualmente sono loro i soggetti più a rischio di questo fenomeno”.

Al termine delle due sessioni un cordiale saluto con la stampa ha chiuso la tappa foggiana del tour.

Scritto da: Antonio Bargelloi

Condividi

Articoli correlati

Video