ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Russia 2018, DGOJ chiede la collaborazione degli operatori di gioco

L’autorità di regolamentazione dei giochi spagnola, il DGOJ chiede la collaborazione degli operatori di gioco per garantire l’integrità delle scommesse sportive in vista dell’imminente della Coppa del mondo di calcio del 2018 in Russia.

La Direzione generale per il regolamento del gioco d’azzardo (DOGJ), insieme alla polizia nazionale, fa parte del “Gruppo di Copenaghen” costituito nel luglio 2016 su iniziativa del Segretariato della Convenzione del Consiglio d’Europa per combattere la manipolazione delle competizioni sportive. Questo gruppo, che coinvolge autorità legate allo sport o all’integrità delle scommesse, funziona come una rete per lo scambio di informaz

ioni, esperienze e migliori pratiche a sostegno dell’attuazione degli standard stabiliti nella Convenzione, in particolare la creazione di Piattaforme nazionali.

In occasione dell’imminente celebrazione della Coppa del Mondo FIFA 2018 in Russia, il Gruppo di Copenhagen ha deciso di rafforzare la sorveglianza degli eventi del campionato, oltre a migliorare la comunicazione e lo scambio di informazioni tra i suoi membri.

Il DGOJ vuole sottolineare che per combattere efficacemente la manipolazione delle competizioni sportive e le frodi nelle scommesse è necessario l’azione congiunta e la collaborazione dei diversi settori coinvolti. Di conseguenza, DGOJ ha trasferito agli operatori del gioco d’azzardo online la richiesta di massimizzare la supervisione e la vigilanza sull’attività dei mercati delle scommesse, inclusi gli eventi e le scommesse

FIFA 2018 ad essi collegati e che, se applicabile, inviare , attraverso il Servizio di Investigazione Globale del Mercato delle scommesse (SIGMA), qualsiasi circostanza che considerano di interesse correlato all’integrità dello sport.

Dall’avvio della piattaforma SIGMA ad aprile 2017, sono state gestite in totale 45 segnalazioni per scommesse irregolari o sospette provenienti principalmente da operatori di giochi. Questo strumento di comunicazione tra gli operatori di gioco e il regolatore del mercato delle scommesse sportive di stato sta fornendo un grande valore sia per l’individuazione sia per l’investigazione di presunti casi di partite truccate. Per tutti questi motivi, il DGOJ ha iniziato a lavorare per migliorare i meccanismi attuali, aumentare la loro agilità e approfondire la loro natura collaborativa, al fine di facilitare lo scambio di informazioni tra i partecipanti.

(Fonte: PressGiochi), A. Bargelloni

 

Condividi

Articoli correlati

Iowa: scommesse sportive aumentate del 94%

La Iowa Racing and Gaming Commission ha pubblicato un rapporto che mostra come la gestione delle scommesse sportive sia aumentata del 94% da 108,4 milioni

Video