ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Il disturbo da gioco d’azzardo: in arrivo 44 milioni di euro per contrastarlo nel 2024

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi pubblici, entrate in crescita nei primi cinque mesi del 2025: 3,3 miliardi di euro per l’Erario, in calo le slot.

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il GAFI sollecita misure più severe: criptovalute e criminalità minacciano il gioco d’azzardo online

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, In Evidenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Gioco d’azzardo in Italia, studio CGIL- Federconsumatori-Fondazione Isscon: “Cresce la raccolta, cresce il rischio sociale”

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Taranto, TAR Puglia chiede chiarimenti alla Questura riguardo al diniego dell’autorizzazione per attività VLT

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports, Tempo libero

Nuove linee guida per la pubblicità sul gioco d’azzardo su Facebook/Meta in Italia

Scommesse, sospetti di combine su una partita della Serie B greca, gioco anomalo anche nel Riminese

Sono partite anche dalla provincia di Rimini le segnalazioni di gioco anomalo su una partita di calcio del campionato greco di serie B giocata domenica scorsa. Si tratta di Apollon Larissa-Aiginiakos, conclusasi con il risultato di 3-2 per i padroni di casa, sotto di due reti nel primo tempo e autori di un clamoroso ribaltone nella ripresa.
In corso un’indagine dell’Interpol per verificare la fondatezza dei sospetti di combine: la vittoria con rimonta dei padroni di casa veniva data 27 a 1, seppure l’Aiginiakos sia ultimo in classifica, ormai condannato alla retrocessione, con otto punti di ritardo dalla zona salvezza.
In Italia, quattro agenzie tra Rimini e Riccione hanno rilevato una quantità di puntate decisamente anomala per un risultato così improbabile che porterebbe a dover pagare oltre 400 mila euro nella sola provincia di Rimini. Grazie alle telecamere di sorveglianza, sono stati individuati molti di questi giocatori, tutti scommettitori abituali e clienti fissi di queste agenzie.
A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video