ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Incontro Sistema Gioco Italia con i vertici Adm: soluzioni sostenibili per la rottamazione degli apparecchi da intrattenimento

Definire con chiarezza le procedure per la rottamazione degli apparecchi da intrattenimento: è quanto emerge da un primo incontro tra Gennaro Parlati, Vice Presidente di Sistema Gioco Italia (SGI), con delega ai rapporti con il sistema produttivo e gestori, e i vertici dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane per discutere di una problematica che presenta non poche criticità per la filiera del gioco.

“Si è aperto oggi un confronto costruttivo con l’Amministrazione dei Monopoli che siamo certi consentirà agli operatori interessati, già coinvolti nell’attività di riduzione del parco, di procedere con chiarezza nelle procedure per la rottamazione degli apparecchi in maniera da garantire la regolare operatività delle imprese della filiera”, commenta Gennaro Parlati.

Sistema Gioco Italia è la Federazione di Filiera dell’Industria del Gioco Lecito e dell’Intrattenimento di Confindustria e rappresenta i costruttori di apparecchi da intrattenimento, i gestori degli apparecchi, i concessionari del gioco legale, il bingo e l’ippica italiana. Il comparto del Gioco Lecito in Italia comprende attualmente 6mila imprese e occupa oltre 150mila addetti. /Fonte Jamma

01.06.2018

Maria Castellano, Giorn. FreeLance 

Condividi

Articoli correlati

Video