ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Gioco illegale contrastato efficacemente dalla riduzione slot

Chiare e di buon auspicio le parole di Alessandro Aronica, vice direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, nel corso della presentazione del Rapporto di Comunità 2016 di IGT – Lottomatica. I dati messi in luce dal resoconto vanno infatti di pari passo con  le politiche poste in campo nell’ultimo periodo contro gioco d’azzardo e ludopatia. In particolare è di fondamentale importanza il rapporto fra la diminuzione del numero delle macchine da gioco – slot e la conseguente maggiore visibilità del gioco illecito.

Affrontare il fenomeno

Il dilagante impatto del gioco d’azzardo con territori e generazioni, deve essere affrontato con punti di vista omogenei e soprattutto con dati certi alla mano. La vera dimensione della ludopatia non può essere sottovalutata, al contrario va affrontata con un lavoro sinergico supportato da mezzi idonei per il monitoraggio  e i dovuti interventi. Lo studio dell’Istituto Superiore della Sanità va proprio in questa direzione. Sarà pronto alla fine del 2017 e si propone come preziosa ricerca all’interno di questo nebuloso settore, ora analizzato dal punto di vista sociale e epidemiologico.

L’Italia muove i primi passi contro il gioco d’azzardo

Non si contano i nuovi interventi in termini di approvazione di regolamenti comunali attenti al gioco e alla sua ingerenza nel territorio. Da Nord a Sud, il Belpaese sembra avere recepito l’urgenza di muoversi prima che la necessità si trasformi in vera e propria emergenza. Al momento sembrano non sortire effetti manifestazioni di protesta volte a annullare restrizioni in ordine ad orari e distanze fra sale gioco e tessuto sociale. Merita un accenno l’accordo sperimentale sulla “liquidità condivisa nel  Poker online“, firmato il 6 luglio fra Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Doppia la funzione prevista da questa collaborazione, maggiore controllo da un lato e iniezione di fiducia dall’altro.

 

 

Condividi

Articoli correlati

Video