ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Il Ragusano è terra di sale giochi e scommesse illegali. Continuano i controlli delle forze dell’ordine

La stagione estiva non è neppure iniziata a pieno regime ma già qualche gestore di pub comincia a non rispettare le regole e a piangersi le multe.
I servizi sono stati estesi al controllo, in ambito provinciale, degli esercizi pubblici ed in particolare ove sono installati apparecchi da svago e trattenimento, delle sale giochi e degli esercizi dove si pratica l’esercizio delle scommesse, mirati alla prevenzione e repressione dei reati in genere nonché alla prevenzione dei fenomeni patologi collegati al gioco d’azzardo sono state monitorate, nelle ultime settimane e in numerose attività commerciali.

Questo il “nero” bilancio:
– ordinanza di cessazione attività abusiva nei confronti di un titolare di un esercizio di somministrazione, ad Acate, a seguito di una verifica eseguita da personale del commissariato P.S. di Vittoria, per aver tenuto all’interno dell’esercizio una serata musicale senza aver richiesto l’autorizzazione;
– sospensione per otto giorni della licenza per l’installazione di apparecchi da svago all’interno di un pubblico esercizio di bar a Pozzallo a seguito di un controllo effettuato da militari della Guardia di Finanza – tenenza di Pozzallo, per aver installato un apparecchio in più rispetto a quelli autorizzati;
sospensione per otto giorni della licenza per installazione di apparecchi da svago all’interno di un bar ad Ispica per aver installato due apparecchi da svago non conformi alla normativa;
– revoca della licenza di per installazione giochi all’interno di un bar a Vittoria, in quanto erano venuti meno i requisiti soggettivi del titolare.

Il Questore Giuseppe Gammino ha rigettato sei richieste tese ad ottenere la licenza per l’esercizio di raccolta scommesse con società prive della prescritta concessione da parte dell’amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato.
Infine sono state, emesse due diffide alla scrupolosa osservanza delle leggi e dei regolamenti in materia di autorizzazioni nei confronti di un titolare di licenza per noleggio e distribuzione di apparecchi da svago e nei confronti di un titolare di un esercizio pubblico di bar, all’interno del quale sono installati degli apparecchi da svago.
I controlli proseguiranno ad ampio raggio allo scopo di prevenire e stroncare sul nascere ogni situazione di illegalità o condotta illecita fonte di maggiore allarme sociale sotto il profilo dell’ordine della sicurezza pubblica.

Condividi

Articoli correlati

Video