ultime notizie

Attualità, Economia, Gaming

Sanremo, i numeri in crescita del casinò: a maggio 4,9mln di introiti

Attualità, Attualità e Politica

Paroli (FdI) ripropone disegno di legge su nuovi casinò a San Pellegrino Terme e Gardone Riviera

Attualità, Cultura, Gaming

Prato, il cinema contro il gioco d’azzardo. Sullo schermo ‘Anima bella’

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

GdF Padova: sale gioco irregolari. Multati sei titolari

Attualità, Sports

Ippica, ‘Coppa del Presidente’: sul podio due foggiani della Scuderi Stable

Attualità, Gaming

Haijer (Egba) presenta la terza edizione della European safer gambling week di novembre

Arosio (CO), Tar Lombardia conferma limiti orari per slot e vlt

Limiti orari confermati per le sale giochi di Arosio, in provincia di Como. Il Tar Lombardia ha confermato la legittimità dell’ordinanza sindacale datata marzo 2017 che limita a otto ore giornaliere l’orario di apertura delle sale e il funzionamento di slot e vlt (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 18.00 alle 23.00).
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso della società Ciebi 2007: «Contrariamente a quanto sostenuto dalla ricorrente – si legge nella sentenza – la delibera non si fonda su generici studi sulle dipendenze patologiche da gioco», ma tiene conto di «dati oggettivi» – emersi dall’analisi sul territorio eseguita nell’ambito del progetto “Una Rete Contro l’Azzardo” – «che palesano la gravità effettiva del fenomeno della ludopatia».

I limiti orari sono dunque necessari per «la tutela della salute pubblica della popolazione, in particolar modo per i minori e gli anziani del territorio comunale».
I possibili danni economici per gli operatori di gioco, inoltre, non possono essere motivo sufficiente per annullare l’ordinanza: «Non può essere dimenticato che la libertà di iniziativa economica non è assoluta, poiché non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana». È vero che la riduzione degli orari «è solo uno degli strumenti attivabili» per il contrasto alla ludopatia, ma ciò non toglie – conclude il Tar – «che la riduzione degli orari di accesso agli apparecchi per il gioco d’azzardo si ponga in termini di necessarietà rispetto all’obiettivo perseguito». /Fonte: AGipronews

A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video