ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

“sLOttiamo”: a Villasanta la Croce Rossa scende in campo contro il gioco d’azzardo

Contro la piaga del gioco d’azzardo scende in campo anche la Croce Rossa. Succede a Villasanta dove il Comitato locale della CRI, con il patrocinio del comune, ha dato vita al progetto “sLottiamo”, un’attività di prevenzione e sensibilizzazione per contrastare il disturbo da gioco d’azzardo lecito, un fenomeno sempre più diffuso sul territorio, con implicazioni economiche, sanitarie e sociali di grande rilevanza. È stato creato un gruppo di auto-aiuto e sostegno rivolto a tutti gli utenti del territorio e ai loro familiari. L’obiettivo è  offrire uno spazio di ascolto dove il singolo possa esprimersi liberamente e trovare sostegno, fino a maturare la scelta di rivolgersi al Servizio Territoriale competente (Ser.D) per intraprendere un percorso di accompagnamento e di riabilitazione. Valore aggiunto è che agli incontri possono partecipare anche i familiari. 

Il gruppo sarà coordinato da Davide Ferraris, assistente sociale e dottore in psicologia clinica e sarà gestito da volontari appositamente formati del Comitato di Villasanta. Gli incontri si svolgeranno a Villasanta, ogni 15 giorni, per la durata di due ore, con un numero massimo di 12 partecipanti, provenienti da tutta la provincia. Gli incontri si svolgeranno in uno spazio messo a disposizione dal comune.

 “Siamo assolutamente orgogliosi di dare il via al progetto sLottiamo, che vuole essere una risposta concreta ad un problema che coinvolge sempre più persone sul nostro territorio – fanno sapere dalla CRI di Villasanta -. L’inserimento nel gruppo di sostegno ha la finalità di aiutare gli utenti a raggiungere e a mantenere un’astensione consapevole dal gioco, modificando il proprio stile di vita. La collaborazione con il comune di Villasanta, che anche in questo caso ha dimostrato apprezzamento e pieno supporto ad iniziative che hanno ricadute positive sul territorio, facilita il nostro ruolo di integratore con il sistema di rete territoriale già esistente, a vantaggio dell’utente, che può facilmente essere reindirizzato ai Servizi Territoriali per iniziare un percorso di affiancamento e riabilitazione”. 

 “L’assessorato alle Politiche Sociali, all’interno dell’Ambito Territoriale e in collaborazione con ATS, con Mind the Gap, è impegnato da alcuni anni nel contrasto al gioco d’azzardo e alle ludopatie – aggiunge l’assessore alla partita Laura Varisco -.  Il ci permetterà di avviare sul territorio comunale una sperimentazione, unica nel suo genere, con lo scopo di dare un supporto ai cittadini e creare quella Rete indispensabile tra il territorio e i Servizi Territoriali. Ci auguriamo che questo progetto diventi anche l’occasione per avviare riflessioni anche sotto il profilo educativo rivolto oltre che ai giovani anche ai gestori degli esercizi pubblici”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video