ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Lo staff di CifoneNews augura Buona Pasqua ai propri lettori. 

Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Sports

Serie A. Lazio-Roma: derby della Capitale sul filo dell’equilibrio

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Salute, Tempo libero

Senato: il PD presenta Ddl sul sovraindebitamento; gestori giochi dovranno farsi carico dei costi con un aumento del Preu per slot e Vlt

Attualità, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Derisking ingiustificato, quando la banca non fa la banca

Attualità, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Salute

Trento: sala scommesse chiusa per 15 giorni

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Tempo libero

Potenza: approvato il primo regolamento comunale per la prevenzione e il contrasto al GAP

Spagna, la Corte Suprema annulla alcune restrizioni del decreto sul gioco d’azzardo

In Spagna l’associazione commerciale del gioco d’azzardo online, Jdigital, aveva presentato ricorso contro le restrizioni, che erano state imposte con un decreto reale nel 2020.

La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso di Jdigital contro il Decreto Reale 958/2020 a novembre. Tuttavia, la Corte Suprema ha ora emesso una sentenza parzialmente a favore dell’associazione. Mentre il divieto di sponsorizzazione del gioco d’azzardo nello sport e le limitazioni sugli orari per la pubblicità televisiva rimangono in vigore, la Corte ha annullato diversi altri articoli del decreto. Redatte dal ministro del consumo Alberto Garzón e implementate nel novembre 2020, le regolamentazioni avevano lo scopo di ridurre l’esposizione dei minori alla pubblicità del gioco d’azzardo. Tuttavia, la Corte Suprema ha trovato che diverse misure non avevano basi legali e imponevano eccessivi vincoli a un’attività commerciale legittima.

La Corte ha annullato l’articolo 13, che vietava la pubblicità mirata ai giocatori che avevano un account da meno di 30 giorni, e alcune sezioni degli articoli 23, 25 e 26 che vietavano la pubblicità sui social media e sulle piattaforme di condivisione video. Il decreto limitava la pubblicità sui social media ai clienti esistenti, ma ora gli operatori potranno pubblicizzare sui social media a tutti gli utenti di età superiore ai 18 anni.

La Corte ha anche annullato l’articolo 15, che proibiva l’uso di testimonial celebri nella pubblicità. È stata inoltre ribaltata una proibizione della pubblicità nei locali che vendono giochi di lotteria.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video