Bergamo, allarme gap: nuova preoccupante impennata post pandemia
Il Corriere di Bergamo lancia l’allarme sul fenomeno del gioco d’azzardo patologico tornato nella bergamasca ai livelli pre pandemia, dopo il calo causato dalle restrizioni GO→
Ha iniziato un importante lavoro di collaborazione con diversi centri di scommesse sportive fornendo loro supporto tecnologico e logistico. Esponente di spicco del comparto del Gambling , ex Presidente dell’associazione A.C.O.G.I. Oggi Cons. Onorario, oggi, attuale esperto parlamentare in materia di gioco online e terrestre "Passione, impegno, etica" sono i tre principi che da sempre hanno caratterizzato la sua professione. Sportivo appassionato promuove per il tramite dell’associazione, un gioco che non superi mai "il limite" e che sia sempre e solo un’occasione di svago e sano divertimento. Un esempio di fermezza e determinazione che per circa un decennio ha combattuto battaglie legali per difendersi da accuse rivelatesi prive di fondamento. Si distingue per il lungo percorso legale seguito proprio a causa del procedimento penale a suo carico, approdato sino alla Corte di Giustizia Europea, in Lussemburgo, per poi concludersi con la pronuncia della III Sezione della Corte di Cassazione Penale che ha decretato l’annullamento senza rinvio dell’ordinanza oggetto di impugnazione. Esperienza unica e problematica affrontata con grande coraggio che ha permesso di scrivere una pagina significativa del diritto penale contemporaneo. Alla pronuncia di incompatibilità della normativa italiana con quella comunitaria della Corte di Giustizia Europea, sancita nel procedimento a suo carico, sono seguite pronunce di assoluzione dal reato ex art. 4 L. 401/89 per tanti operatori del settore. Le spiccate doti manageriali e imprenditoriali sono state premiate in occasione della consegna del “Premio Barocco”, nel prestigioso evento del Luglio 2012. Il complesso vissuto personale e professionale lo ha condotto a divenire un importante riferimento nazionale nel settore delle scommesse sportive.
Il Corriere di Bergamo lancia l’allarme sul fenomeno del gioco d’azzardo patologico tornato nella bergamasca ai livelli pre pandemia, dopo il calo causato dalle restrizioni GO→
La terza sezione del Consiglio di Stato ha estromesso la SITD (Società italiana tossicodipendenza) dall’Osservatorio per il contrasto della diffusione del gioco d’azzardo e il GO→
Estate senza restrizioni anti Covid. E’ questo l’obiettivo del governo dopo oltre due anni di pandemia. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa GO→
Chiede buon senso e responsabilità ai lavoratori Giovanni Risso, presidente della Federazione Italiana Tabaccai. Così in una nota: “Abbiamo aspettato parecchio la data del 1 GO→
Inquietante la fotografia emersa dal sito d’informazione Primocanale.it . Siamo a Genova in cima alla classifica delle città dove si ‘gioca’ di più con la GO→
Diventa obbligatoria la formazione per chi gestisce e lavora nel settore del gioco d’azzardo. Succede a Lecce dove la Confesercenti apre le iscrizioni per partecipare GO→
Stop all’obbligo di mascherine e green pass per accedere a sale gioco, scommesse e bingo. Lo ricorda Astro in una circolare: “L’associazione comunica ai propri GO→
E’ di qualche settimana fa la notizia che il Comune di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari, ha deciso di premiare con il dimezzamento GO→
Il sequestro nelle sale eSports ha sollevato un gran polverone. “Sapevamo tutti che prima o poi sarebbe successo, ma è accaduto nel peggior modo che GO→
Si apre un vero e proprio caso sui sequestri disposti dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a seguito dei controlli del 29 aprile scorso nelle sale eSports GO→
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.