ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Codacons: “Vogliamo sapere il compenso di Totti al Festival di San Remo, i conduttori devono parlare di ludopatia”

Il Codacons chiede alla Rai di rendere noto il compenso percepito da Francesco Totti per la partecipazione di stasera al Festival di Sanremo in relazione alle sue sponsorizzazioni del gioco d’azzardo
“Vogliamo sapere se l’intervento di Totti è a titolo gratuito, se ci sarà un rimborso spese o se è previsto un vero e proprio cachet, e in questo caso la sua entità – spiega l’associazione dei consumatori – Ricordiamo infatti che sono i cittadini a finanziare il Festival attraverso il canone, e crediamo sia un dovere di trasparenza rendere pubblici i dati sui compensi degli ospiti”.
“La nostra associazione rivolge un appello a Carlo Conti e Maria De Filippi- prosegue il Codacons- Dopo l’ottimo lavoro di ieri dei due conduttori che hanno introdotto sul palco di Sanremo il tema del bullismo, chiediamo a Conti e alla De Filippi di parlare stasera della ludopatia, considerato che gli ultimi studi in materia affermano che in Italia il 41% dei ragazzi tra i 15 ei 17 anni e il 30% delle ragazze gioca d’azzardo, specie attraverso scommesse sportive e soprattutto usando i telefoni cellulari. E sarebbe giusto affrontare questo tema proprio durante l’intervento di Francesco Totti, considerato che il giocatore è stato testimonial di una nota società specializzata in giochi”.

Condividi

Articoli correlati

Video