ultime notizie

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

De Lucia (ADM): “Nel 2022 in Campania 3mila controlli su sale scommesse, bingo e Vlt”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Pubblicità gioco d’azzardo, M5S ad Abodi: “No al ritorno”

Attualità, Cultura, Gaming

Neymar perde un milione di euro in un’ora di gioco su Twitch. Polemiche social

Attualità, Forze dell'ordine

Taranto, GdF: sequestrate 22 slot illegali. Sanzioni per 120 mila euro

Attualità, Attualità e Politica, Sports

Ministro Abodi: “Italia unico Paese in Europa ad avere divieto di pubblicità gioco”

Attualità, Gaming, Salute

Generazione Z a rischio dipendenze: social media addiction e internet gaming disorder

Anche Cesena limita giochi

Anche Cesena si allinea al corposo progetto che sta portando il nostro paese a regolarizzare progressivamente il settore del gioco pubblico. Proprio martedì 27 giugno, la giunta comunale della città ha approvato la delibera recepita dal provvedimento adottato dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna in data 12 giugno.

Punti della delibera

La tutela delle fasce più deboli dalla subdola attrazione del gioco d’azzardo, debolezza che spesso conduce alla ludopatia, ha portato anche Cesena ad un distanziamento fra sale scommesse, sale giochi, slot machine, di almeno 500 metri dai cosiddetti luoghi sensibili, identificati in scuole, centri di aggregazione giovanile, luoghi di culto. Il provvedimento non riguarderà solo le attività future, eserciterà le sue restrizioni anche su quelle preesistenti che dovranno giocoforza adeguarsi.

 L’Italia s’è desta

Come anticipato in precedenza, il nostro paese sta lentamente procedendo verso la normalizzazione di un compartimento da sempre ostico e difficile da contenere. Stiamo assistendo all’attuazione di regolamenti comunali più incisivi in termini di orario e distanza fra sale e obbiettivi sensibili. Il progetto di Cesena non si discosta da quanto in applicazione in altre realtà territoriali quali Napoli, Roma, Merate (Lc), Seregno (Mb), Emilia Romagna, Piazzola sul Brenta (Pd), Trento. Dinamiche simili, stessa volontà nel porre un argine al dilagante fenomeno della ludopatia. Come da prassi consolidata, non si sono fatti attendere i ricorsi di alcuni esercenti nei confronti del Comune di Cesena circa l’annullamento dell’ordinanza sugli orari di funzionamento degli apparecchi gioco-scommesse. Il Tar dell’Emilia Romagna ha definitivamente rigettato tali richieste.

 

Condividi

Articoli correlati

Video