ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Decreto Genova, si punta ancora sui giochi per aiutare i lavoratori

Un ritocco al playout di slot e vlt per finanziare interventi in favore dei lavoratori colpiti dal disastro del crollo del Ponte Morandi a Genova.

Ad avanzare questa ipotesi è la senatrice Loredana de Petris (LEU) che ha ripresentato al Senato due emendamenti al decreto Genova già presentate e respinte durante l’esame alla Camera. Il decreto è adesso passato all’esame delle Commissioni riunite Lavori Pubblici e Territorio di Palazzo Madama.

Il primo emendamento prevede venga concessa un’integrazione salariale – dal 14 agosto 2018 al 14 agosto 2020 – a determinate categorie di lavoratori “impossibilitati a prestare l’attività lavorativa in tutto o in parte” o “impossibilitati o penalizzati a recarsi a lavoro”. L’intervento secondo le stime costerà 25 milioni di euro nell’anno 2018, 50 milioni di euro nell’anno 2019 e 25 milioni di euro nell’anno 2020; per reperire queste risorse si chiede al Ministro dell’Economia e delle Finanze di rideterminare il playout di slot e vlt “al fine di assicurare maggiori entrate erariali pari a 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020.l

Il secondo emendamento riguarda invece l’integrazione salariale e l’esenzione dal pagamento della contribuzione addizionale. La proposta di modifica chiede di estendere la durata dei benefici da 12 a 24 mesi. Anche in questo caso si chiede al Ministro dell’Economia di ritoccare il playout di slot e vlt “al fine di assicurare maggiori entrate erariali pari a 60 milioni di euro per ciascuno degli anni 2018, 2019 e 2020”.

A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video