ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Limiti orari a Sanremo, Astro: “Va regolamentato tutto il settore”

Per Fasuolo «è difficile ipotizzare un limite unico per l’accensione degli apparecchi nei locali pubblici, perché non tutti gli esercizi commerciali adottano gli stessi orari: ad esempio, una tabaccheria potrebbe chiudere alle 20, mentre un bar potrebbe restare aperto più lungo. Si potrebbe introdurre un limite orario in base alla tipologia di locale, ma, anche in questo caso, chi vuole continuare a giocare ha a disposizione un casinò, che si trova proprio a Sanremo», ha spiegato.

«Bisogna, quindi, affrontare la questione in maniera più profonda, regolamentando tutto il settore, non solo le slot. La legge regionale della Liguria a cui sta lavorando la Giunta Toti è quasi pronta: sarebbe opportuno aspettare, per poi adeguare le normative comunali», conclude Fasuolo.
/Fonte: Agipronews

Antonio Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video