ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Pubblicità giochi, De Luca (Campania): ” Norma di civiltà”

«Del Decreto Dignità varato dal Governo alcune cose mi convincono, altre meno. Mi convince e trovo molto giusta la messa al bando della pubblicità per il gioco d’azzardo. È una norma di civiltà che si sarebbe potuta fare anche prima». Così Vincenzo De Luca, governatore della Campania, ha espresso su Facebook il suo parere sul decreto. «Mi convincono meno le misure proposte per combattere la precarietà – ha scritto ancora il presidente della Regione – Ridurre i tempi dell’obbligatorietà del passaggio dal tempo determinato al tempo indeterminato senza incentivi rischia di produrre l’effetto opposto. Invece della stabilizzazione, si rischia di incentivare il lavoro nero. Su un tema come quello del lavoro bisogna muoversi con attenzione e concretezza».
Fonte: Agipronews, A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video