ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Decreto Dignità, Di Maio: “Sul gioco c’è ancora molto da fare”

«Il decreto dignità interviene su quattro ambiti, tra cui il gioco d’azzardo, su cui «c’è un problema sociale» e su cui, «c’è ancora molto da fare». Lo ha detto il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, intervenuto nelle Commissioni Finanze e Lavoro della Camera.
«Ci sono state delle lamentele da parte delle grandi realtà produttive del nostro Paese, ma nella norma prevediamo un periodo transitorio di un anno – secondo me potrebbe essere anche meno, ma attualmente la norma prevede un anno – in cui si può recedere dal contratto. Dal giorno in cui è entrata in vigore la legge, non si può più pubblicizzare il gioco d’azzardo», ha ribadito Di Maio.
Fonte: Agipronews

A. Bargelloni 

Condividi

Articoli correlati

Video