ultime notizie

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Tempo libero

Conti correnti: obbligo di contrarre e divieto di recedere per le banche.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il gioco in Italia: prendiamo le misure…Torniamo a parlare di dati.

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, In Evidenza, Redazione, Sports, Tempo libero

Scommesse calcio, i campioni del mondo 2006 in aiuto dell’Italia: Gattuso, De Rossi e Cannavaro si contendono la Nazionale su Sisal

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

ESCLUSIVA. Ddl Delega diritti sportivi: ecco la norma che reintroduce la sponsorizzazione delle società di scommesse

Sequestro agli Spada, Zingaretti (Lazio): “Laboratori di prevenzione nelle scuole”

 «Questo luogo da simbolo del potere criminale diventa un simbolo della partecipazione dei cittadini. È un fatto rilevante anche perché le indagini sul gioco d’azzardo dicono che il Lazio è la seconda regione italiana per rischio di ludopatia e per spesa nel gioco». Il presidente Nicola Zingaretti commenta così l’inaugurazione, avvenuta questa mattina, della sala slot sequestrata al clan Spada a Ostia, che diventa luogo di prevenzione del gioco patologico. «Il sequestro è avvenuto nell’ambito dell’operazione che ha configurato per gli Spada la fattispecie di associazione mafiosa e noi come Regione ci siamo costituiti parte civile», ha ricordato Zingaretti. Per quanto riguarda il gioco patologico, «le categorie a rischio sono in particolare anziani e adolescenti, e addirittura preadolescenti. Per questo il lavoro sulle scuole diventa decisivo: a breve incontreremo i dirigenti scolastici per proporre questi laboratori che saranno a costo zero», ha concluso. /Fonte: Agipro

A. Bargelloni

Condividi

Articoli correlati

Video