ultime notizie

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Delega Fiscale, alla Camera pressing sul Governo tra limiti e concessioni giochi. Osnato (FdI): “Riprendere subito i decreti direttoriali e avviare le gare del ‘fisico’”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

GDF Napoli: associazione per delinquere, giochi illegali e legami mafiosi. Blitz all’alba contro il clan dei Casalesi

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Giochi, scommesse e slot: entrate in lieve crescita nei primi cinque mesi del 2025 (+0,3%)

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Azzardo digitale e tutela dei minori: l’UE testa l’app per il controllo dell’età, Francia e Italia in prima linea

Attualità, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Acireale (CT): stop a raccolta scommesse per due esercizi privi di licenza, revocata autorizzazione a rivendita per mancata comunicazione di sospensione attività

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Il CDM ha approvato il nuovo Testo Unico sull’IVA: ecco cosa prevede per slot, giochi e scommesse.

Gioco d’azzardo, lo strano caso di Villongo: 8mila abitanti e 22mln spesi in gioco online nel 2022

C’è un comune italiano che in queste ore fa parlare di se per un terribile primato. E’ Villongo, nella bergamasca: 8 mila abitanti ma le giocate online nel 2022 sono state di 22 milioni di euro! Una cifra esorbitante emersa dall’analisi realizzata da Federconsumatori con la Cgil, basata sui dati dell‘Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

“Queste cifre non si spiegano con la presenza in loco di qualche super giocatore. Ci deve essere qualcos’altro” ha spiegato il consulente statistico Massimiliano Vigarani, nonché autore dello studio, convinto che ci sia qualcosa che non torna su cui indagare.

Intanto Francesco Micheli, sindaco di Villongo, è parso piuttosto stupito dai risultati dell’indagine: “Quando avrò questi dati a disposizione sarà cura mia e dei servizi sociali approfondirli con la massima attenzione. Per quanto sappiamo e secondo i dati quotidiani degli uffici non abbiamo però evidenza di problematiche legate all’azzardo o alla ludopatia. Approfondiremo e, nel caso, metteremo mano agli opportuni correttivi”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video