ultime notizie

Attualità, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Tempo libero

Fagioli e le scommesse: “Stavo 12 ore al cellulare, ho perso centinaia di migliaia di euro”

Attualità e Politica, Gaming, Redazione, Sports

LINEE GUIDA AGCOM 2024-2026: LEGA CALCIO SERIE A POTRÀ VENDERE DIRITTI PER DIRETTA DELLE PARTITE SU SITI DI BETTING E IN CENTRI SCOMMESSE

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Sports

DIVIETO DI PUBBLICITÀ DEI GIOCHI, AGCOM: MULTA DA 388MILA EURO A UN OPERATORE ONLINE PER VIOLAZIONI DEL DECRETO DIGNITÀ

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Giurisprudenza, Salute, Sports

Tar Campania su distanziometro: ‘Nessuna norma proibisce circolazione pedoni’

Attualità, Attualità e Politica, Economia, Gaming, Salute, Sports

Eag expo: tra gli onori di Bacta e i premi per l’industria locale

Attualità, Economia, Giurisprudenza, Politica, Salute, Tempo libero

Griset (Pfe): ‘Industria videogiochi in pericolo, aiuti Ue troppo modesti’

Stop pubblicità ai giochi, ok della SVP, “Ma occorrono altri interventi”

«Sono positive le misure sul divieto di pubblicità al gioco d’azzardo inserite nel decreto-dignità». Lo affermano i senatori della Svp, Julia Unterberger, Dieter Steger e Meinhard Durnawalder.
«La Provincia di Bolzano è sempre stata in prima linea nel contrasto alle ludopatie – sottolineano i tre senatori – Il primo intervento normativo risale al 2010 con la legge Steger che ha limitato la concessione delle licenze nel raggio di 300 metri dai luoghi sensibili». «La ludopatia, come ogni forma di dipendenza, è un problema sociale che in questi anni è cresciuto in maniera impressionante», proseguono i parlamentari Svp secondo i quali «le norme introdotte con il decreto dignità non risolvono di certo l’emergenza, ma rappresentano quel primo intervento a livello nazionale che in molti sollecitavano da tempo».
/Fonte: Agipronews

A. Bargelloni

 

Condividi

Articoli correlati

Video