ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, i numeri del gioco in Puglia: superata media nazionale con 2.132 euro pro capite

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Roma, Camera: sul gioco dati allarmanti. Un italiano su tre gioca e non intende smettere

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Camera, Bosi sul gioco d’azzardo: “Va tutelato attraverso il suo ridimensionamento”

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

Cafiero de Raho: “Una cosa è il gioco legale, un’altra il gioco legale che si offre ovunque”

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Operazione ‘Easy slot’: con password 37enne controllava vincite di slot machine, 3 arresti.

Attualità, Attualità e Politica, Gaming

ATS Val Padana approva quinta edizione del “Piano locale per il contrasto al gap”

Stop pubblicità ai giochi, ok della SVP, “Ma occorrono altri interventi”

«Sono positive le misure sul divieto di pubblicità al gioco d’azzardo inserite nel decreto-dignità». Lo affermano i senatori della Svp, Julia Unterberger, Dieter Steger e Meinhard Durnawalder.
«La Provincia di Bolzano è sempre stata in prima linea nel contrasto alle ludopatie – sottolineano i tre senatori – Il primo intervento normativo risale al 2010 con la legge Steger che ha limitato la concessione delle licenze nel raggio di 300 metri dai luoghi sensibili». «La ludopatia, come ogni forma di dipendenza, è un problema sociale che in questi anni è cresciuto in maniera impressionante», proseguono i parlamentari Svp secondo i quali «le norme introdotte con il decreto dignità non risolvono di certo l’emergenza, ma rappresentano quel primo intervento a livello nazionale che in molti sollecitavano da tempo».
/Fonte: Agipronews

A. Bargelloni

 

Condividi

Articoli correlati

Video