ultime notizie

Attualità e Politica, Economia, Redazione

Giochi, Cirsa pronta alla quotazione in borsa: IPO da un miliardo di euro prevista per aprile

Attualità e Politica, Economia, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione

Le frodi nella pubblicità dell’iGaming raggiungeranno i 100 miliardi di dollari entro il 2025

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute

Gestione irregolare dei proventi delle slot: la Cassazione conferma la condanna per peculato

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Sports

Gazzetta Ufficiale: pubblicato decreto su trasferimento risorse per contrasto al gioco patologico al Dipartimento nazionale Antidroga

Attualità, Forze dell'ordine, Gaming

Avella (AV): rapina notturna in un centro scommesse

Attualità e Politica, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Salute, Tempo libero

Il TAR Sicilia annulla il provvedimento del Comune di Caltanissetta: il distanziometro ai giochi non si applica a Internet Point

Conto riassuntivo del Tesoro: dai giochi lo Stato incassa 2,4mld nel primo quadrimestre

Nel primo quadrimestre del 2023 lo Stato ha incassato 2.484 milioni dal gioco legale.
Come riporta il Conto riassuntivo del Tesoro, “2.053 mln di euro sono relativi al Prelievo erariale dovuto ai sensi del decreto legge del 30 settembre 2003, n. 269, sugli apparecchi e congegni di gioco, di cui all’art. 110, comma 6, del regio decreto n. 773 del 1931; sono 237 mln i proventi delle attività di gioco; 125 mln per la Quota del 40 per cento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici; 30 mln dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici”.

Analizzando le altre voci, presenti nel conto riassuntivo del Tesoro, “sono 120 milioni i proventi relativi ai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale; 674mila euro il versamento di somme da parte dei concessionari di gioco praticato mediante apparecchi di cui all’articolo 110, c. 6, t.u. di cui al r. d. 18 giugno 1931, n. 773; 389 milioni relativi ai proventi del Lotto. A gennaio-aprile 2023 ammontano a 57 milioni i proventi derivanti dal gioco del bingo, e a 195,5 milioni la ritenuta del 6 per cento sulle vincite del gioco del lotto. Sono 103 mln dalla quota del 35 per cento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici.
I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea sono 594,8 milioni. Tra le imposte sugli affari, ammonta a 74 mln la Quota del 25 per cento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici e a 11,5 mln l’Imposta sugli intrattenimenti.
Sono infine, 319 mln le poste correttive delle entrate da giochi e lotterie presenti nei Pagamenti per spese di bilancio”.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video