ultime notizie

Attualità, Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Politica, Recensioni, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Si comunica che gli uffici saranno chiusi dal 15 giugno al 25 giugno per un meritato riposo. 

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Sports, Tempo libero

Clarion presenterà l’ICE Research Institute alla conferenza Gaming in Spain

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Redazione, Salute, Tempo libero

Crash e Tap Games: i rivoluzionari effetti della gamification delle slot

Attualità e Politica, Cultura, Economia, Editoriale, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Tempo libero

Gioco d’azzardo online, svolta dalla Corte UE: “Chi perde può fare causa in patria anche contro i manager esteri”

Attualità, Cultura, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, In Evidenza, Redazione, Sports

La Finanza di Varese oscura 50 siti di scommesse online non autorizzati, evasione da 350 milioni.

Attualità e Politica, Economia, Editoriale, Forze dell'ordine, Gaming, Giurisprudenza, Redazione, Salute, Sports

Conformità dei sistemi online: ADM detta regole più rigide e spazza il sottobosco delle Skin

Conto riassuntivo del Tesoro: a gennaio 2024 incassati 604ml da tasse e imposte sul gioco

Nel primo mese del 2024 ammontano a 604 milioni gli incassi per entrate del bilancio dello Stato derivanti da tasse e imposte su attività di gioco. A renderlo noto il Conto riassuntivo del Tesoro: 519 mln di euro sono relativi al Prelievo erariale sugli apparecchi e congegni di gioco. Sono 30 mln i proventi delle attività di gioco, 43 mln per la Quota del 40 per cento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici; 5,6 mln dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici.

Analizzando le altre voci, presenti nel conto riassuntivo del Tesoro, sono 130 milioni i proventi relativi ai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale; 69mila euro il versamento di somme da parte dei concessionari di gioco praticato mediante apparecchi. Sono 88,8 mln relativi ai proventi del Lotto, considerate tra le entrate extratributarie.

A gennaio ammontano a 14,6 milioni i proventi derivanti dal gioco del bingo, e a 57,4 milioni la ritenuta del 6 per cento sulle vincite del gioco del lotto. Sono 35,9 mln dalla quota del 35 per cento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici.
I proventi derivanti dalla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea sono pari ad  72 mln. Anch’esse confluiscono tra le entrate extratributarie. Tra le imposte sugli affari, ammonta a 25,6 mln la quota del 25 per cento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici e a 2,7 mln l’Imposta sugli intrattenimenti.

La Redazione

Condividi

Articoli correlati

Video